
Una formazione dello Jolo calcio che l’anno scorso ha disputato un gran campionato centrando la promozione dalla Prima categoria
"Un girone indubbiamente tosto, nel quale non mancano squadre blasonate. Saranno tanto entusiasmanti quanto impegnative le trasferte in Mugello: vincere non sarà facile. Le nostre rivali dirette? Casalguidi, Settimello e Firenze Ovest, a mio avviso. Ad ogni modo, siamo entusiasti e pronti a dare il 100%". Il nuovo direttore sportivo dello Jolo, Leonardo Pomponio, ha così commentato il girone A di Promozione, quello che tra meno di un mese vedrà impegnati gli uomini di coach Luigi Ambrosio. Cuorvo e compagni, nel corso del torneo, affronteranno Ponte Buggianese, Casalguidi, Lampo Meridien, Settimello, Montignoso, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Urbino Taccola, Luco, Montelupo, Pietrasanta, San Piero a Sieve e San Marco Avenza. Un lungo viaggio che porterà il gruppo a giocare in provincia di Lucca, Pistoia, Massa Carrara, Pisa e Firenze, con l’obiettivo di salvarsi nel minor tempo possibile e pensare poi ad alzare eventualmente l’asticella. La squadra è stata ringiovanita, rispetto alla rosa che nella scorsa stagione ha centrato la promozione dopo aver battuto il Barberino Tavarnelle nella finalissima regionale dei playoff di Prima Categoria. A breve saranno ufficializzati anche i calendari dei campionati dilettantistici, che vedranno lo Jolo e le rivali esordire il prossimo 14 settembre. L’attenzione, per il momento, andrà quindi alla Coppa Italia di Promozione: la banda Ambrosio debutterà il prossimo 31 agosto nella tana del Settimello. In caso di vittoria o di pareggio, lo Jolo affronterà il Cubino nell’ultimo match del triangolare, fissato per il 17 settembre. In caso di sconfitta nel primo incontro, invece, il match sarà anticipato al 7 settembre. Saranno quindi importanti le amichevoli, che dovranno affinare gli automatismi di gioco e la condizione atletica. Almeno le prime due saranno giocate lontano dal Fantaccini, per agevolare le operazioni di semina del campo: mercoledì prossimo, al Nelli di Oste, lo Jolo dovrebbe affrontare la formazione primavera del Pontedera, per vedersela domenica prossima nello stesso impianto con la Lastrigiana. Resta in stand-by il confronto con la "juniores" dello Scandicci. La strada, ad ogni modo, è stata tracciata. I giocatori si sono ritrovati due giorni fa agli ordini del tecnico ed oggi inizierà la preparazione a tutti gli effetti. L’"Operazione Promozion", insomma, può dirsi iniziata a tutti gli effetti.
Giovanni Fiorentino