
Federico Postiferi, confermato dal Volley Prato anche per il 2025/26
Il Volley Prato "versione 2025/26" sta prendendo forma sempre più rapidamente, con la società che sta lavorando in primis per riconfermare gli elementi-chiave della scorsa stagione. E dopo capitan Mattia Civinini e Lorenzo Alpini, la società ha annunciato la riconferma di altri sei giocatori protagonisti dello scorso torneo, oltre ad un nuovo innesto. Il primo tra i riconfermati in ordine cronologico è l’attaccante Marco Bandinelli, classe 1997: lo schiacciatore ventottenne sarà chiamato a mettere a disposizione del gruppo la sua esperienza anche nella prossima annata. Il secondo è invece Matteo Nincheri, che dopo una stagione disputata prevalentemente da libero tornerà a quanto pare a a giocare da attaccante. Farà parte del "roster" anche Federico Postiferi, ventenne opposto cresciuto nelle giovanili messosi in luce nei mesi scorsi.
La quarta conferma è quella di Tommaso Conti: il giocatore classe 2003, alto 199 cm, dovrà garantire nelle intenzioni della società fisicità e centimetri sia in attacco che a muro. Rimarrà anche l’opposto Mattia Sottani, al pari del giovanissimo libero Mirko Alfaioli che nei mesi scorsi ha giocato tra U17 Eccellenza, U15 e "senior".
E poi c’è il "nuovo arrivato", che in realtà è un ritorno all’ovile: dopo una stagione trascorsa ai Lupi di Santa Croce in Serie B (oltre che nella formazione U19 della società pisana) il libero Jordan Civinini è tornato a Prato. Su queste basi dunque, il Volley Prato si preparerà quindi al prossimo campionato di Serie C 2025/26: il torneo prenderà il via il prossimo 5 ottobre e vedrà gli uomini di coach Mirko Novelli affrontare Turris Pisa, Pallavolo Cascina, Migliarino Volley. Firenze Volley, Cortona Volley, Volley Fucecchio, Firenze Ovest e Pol. Remo Masi, Colle Volley, Folgore San Miniato, Invicta Volley Grosseto, Gs Vvf Tomei Livorno e Torretta Volley Livorno. Una stagione nel segno del rinnovamento della rosa, ma la squadra punta comunque "a lottare per vincere e primeggiare in categoria". Ed a questo punto, il conto alla rovescia può partire a tutti gli effetti.
Giovanni Fiorentino