CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

"Il Ponticello". La premiazione è il 6 settembre

Riconoscimento ai giovani scrittori sull’impronta della natura: si terrà sabato 6 settembre alle 16 a villa di San Gaudenzio a...

Riconoscimento ai giovani scrittori sull’impronta della natura: si terrà sabato 6 settembre alle 16 a villa di San Gaudenzio a...

Riconoscimento ai giovani scrittori sull’impronta della natura: si terrà sabato 6 settembre alle 16 a villa di San Gaudenzio a...

Riconoscimento ai giovani scrittori sull’impronta della natura: si terrà sabato 6 settembre alle 16 a villa di San Gaudenzio a Vaiano, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso letterario "Il Ponticello", promosso dall’Agriturismo Il Ponticello, con la collaborazione del Comune di Vaiano e della Biblioteca comunale. Un’edizione speciale che vede, per la prima volta, l’istituzione della sezione “Germogli”, pensata per i giovanissimi autori e autrici della Val di Bisenzio. La nuova categoria ha riscosso un grande successo: ben 43 racconti sono stati inviati sul tema “Un albero, una storia”. Alla premiazione parteciperanno le ragazze e i ragazzi, le loro famiglie, le insegnanti e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi della Valbisenzio.

"Torna anche quest’anno il premio Il Ponticello, una rassegna – afferma il vicesindaco e assessore alla cultura Davide Puccianti - che mette insieme la creatività e il pensiero tradotto in scrittura, di grandi e piccoli. In un tempo in cui la comunicazione rischia di ridursi a messaggi brevi e superficiali, questo premio rappresenta un segnale forte di difesa del pensiero critico, dell’intelletto e della genialità umana".

"La categoria “Germogli” - afferma l’assessora alla istruzione, Chiara Martini - ha un valore speciale: è la prima volta che viene istituito un concorso letterario dedicato ai più piccoli e ai giovanissimi. La nostra amministrazione ha voluto sostenere con convinzione questa iniziativa, perché crediamo che leggere e scrivere non siano solo attività formative, ma strumenti fondamentali per crescere come persone e come cittadini. Oltre ai ragazzi che hanno partecipato, un sentito ringraziamento - prosegue Martini - va ad Alessandra Maccianti Vannocci, ideatrice del premio nel 2020 e alla biblioteca di Vaiano con Lucia Pugi e Damia Amerini".