SILVIA BINI
Cronaca

Fratelli d’Italia cala altri tre assi. Paci, Gigliotti e Melani in corsa. Il sestetto toscano è servito

Con Banchelli, Belgiorno e Cocci vanno a comporre la squadra per il consiglio regionale a sostegno di Tomasi. Nel programma: una viabilità alternativa alla 325, sanità di prossimità e trasporto pubblico.

Con Banchelli, Belgiorno e Cocci vanno a comporre la squadra per il consiglio regionale a sostegno di Tomasi. Nel programma: una viabilità alternativa alla 325, sanità di prossimità e trasporto pubblico.

Con Banchelli, Belgiorno e Cocci vanno a comporre la squadra per il consiglio regionale a sostegno di Tomasi. Nel programma: una viabilità alternativa alla 325, sanità di prossimità e trasporto pubblico.

Fratelli d’Italia si conferma il primo partito nel pratese a definire le proprie candidature in vista delle prossime elezioni regionali. Dopo settimane in cui i nomi maschili erano stati svelati attraverso video sui social e cartelloni pubblicitari, con Tommaso Cocci, Gianluca Banchelli e Claudio Belgiorno già pronti a scendere in campo, oggi tocca al versante rosa del partito.

A mettersi a disposizione tra le fila di Fratelli d’Italia, che sostiene la candidatura di Alessandro Tomasi alla presidenza della Regione Toscana sono tre donne: Emanuela Paci, Alice Gigliotti e Dania Melani. Tutte e tre, come i colleghi uomini, devono ancora ricevere la formalità della conferma da parte del partito regionale, ma sono state selezionate in base alle competenze dimostrate e all’impegno costante sul territorio provinciale.

L’ultimo nome ad essere reso noto è quello di Emanuela Paci, avvocato pratese di 52 anni, già candidata a sindaco di Vaiano nel 2024 e oggi a capo del gruppo consiliare e del coordinamento comunale di Fratelli d’Italia. Paci ha spiegato le ragioni della propria candidatura: "Mi candido al Consiglio Regionale della Toscana per dare voce alla mia comunità – dice – la Val di Bisenzio, dove vivo ogni giorno, Prato, che mi ha dato radici e formazione, e tutti i comuni della provincia che meritano attenzione e rispetto". Tra le priorità che intende portare in Regione, Paci indica la messa in sicurezza della SR325 e la realizzazione di un piano di viabilità alternativa, perché la Val di Bisenzio non possa restare isolata o dipendere da una sola arteria stradale. A queste si aggiungono una sanità di prossimità realmente operativa, un trasporto pubblico affidabile e puntuale, la riduzione delle liste d’attesa, il sostegno a imprese e commercio locali e percorsi formativi capaci di collegare scuola e lavoro, offrendo ai giovani opportunità concrete sul territorio.

Alice Gigliotti, 35 anni, imprenditrice e già dirigente nazionale del partito, e Dania Melani, 62 anni, insegnante di scuola primaria, ex commerciante e socia dell’associazione civica AttivaPrato, si aggiungono a Paci nella lista delle candidate. Entrambe avevano già partecipato alle elezioni comunali del 2024 e ora puntano al Consiglio Regionale, pronte a sostenere il programma e il progetto politico di Fratelli d’Italia.

Con l’estate ormai agli sgoccioli, il partito si presenta dunque avanti rispetto ad altri schieramenti nella definizione del gruppo che affronterà la campagna elettorale in Toscana.

Arrivano dunque nomi noti, radicati nel territorio e con esperienza amministrativa consolidata: accanto alle donne, i tre uomini già confermati – Tommaso Cocci, Gianluca Banchelli e Claudio Belgiorno – compongono la squadra pronta a sostenere la candidatura di Alessandro Tomasi e a portare la voce della provincia di Prato in Regione.

Si.Bi.