
Conto alla rovescia per l’atteso concerto della Camerata, che nonostante tutto è stato per fortuna confermato. L’appuntamento è per domenica...
Conto alla rovescia per l’atteso concerto della Camerata, che nonostante tutto è stato per fortuna confermato. L’appuntamento è per domenica 7 settembre alle 21. Una tradizione lunga sedici anni, interrotta solo nel 2024 a causa del maltempo, con l’orchestra già schierata sul palco di piazza Duomo e fermata dalla pioggia. L’appuntamento non sarà però in piazza Duomo, visto che il palco e la platea in passato allestiti per il festival Prato è spettacolo non ci saranno, ma si terrà al Politeama, sempre a ingresso libero. Per motivi organizzativi è però necessario ritirare in anticipo i biglietti, che saranno disponibili da mercoledì 27 agosto su eventbrite, al link www.eventbrite.com/e/biglietti-concerto-per-la-citta. In alternativa da martedì 2 settembre si potrà ritirare il titolo di accesso alla biglietteria del Politeama. Sul podio ci sarà il direttore musicale della Camerata Jonathan Webb (foto). Il programma sarà lo stesso previsto e non eseguito lo scorso anno, un programma nel nome di Beethoven. In apertura la nostra orchestra eseguirà l’Ouverture delle Creature di Prometeo, poi la celeberrima Sinfonia numero 3, l’Eroica, con cui Beethoven ha portato nella musica le cannonate e il sangue delle rivoluzioni, ma anche un potente messaggio di speranza e fiducia. A distanza di un anno la ferocia delle guerre è purtroppo ancora di drammatica attualità. Quella del 7 settembre sarà una serata da non perdere, in cui anche simbolicamente si accenderanno i riflettori sulla stagione concertistica 2025 - 2026. Una vigilia della festa della città da vivere con l’energia e la bellezza della musica.