SILVIA BINI
Cronaca

"Città disorientata, rischio astensione alta"

"E’ fondata la previsione che alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre a Prato si registri il numero più...

"E’ fondata la previsione che alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre a Prato si registri il numero più...

"E’ fondata la previsione che alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre a Prato si registri il numero più...

“E’ fondata la previsione che alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre a Prato si registri il numero più basso di votanti della Toscana. La città è smarrita, disorientata, scossa da vicende che hanno minato la fiducia dei cittadini nella politica". Le parole di Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Prato e Pistoia, aprono la seconda puntata di ’Battaglia Elettorale’, il podcast condotto da Paolo Ceccarelli e disponibile su Spotify.

L’episodio del podcast affronta il momento difficile che vive la seconda città della Toscana, a poche settimane dal voto. Una comunità stretta tra eredità industriali, convivenze complesse e una crisi identitaria che rischia di riflettersi sulla partecipazione elettorale.

"Attenzione – avverte il direttore di Confcommercio - accanto al disorientamento attuale la città resta un laboratorio di energie positive: associazioni di impresa, sindacati, terzo settore, realtà che nonostante tutto si rimboccano le maniche per garantire continuità e prospettive di sviluppo. Ma serve una nuova narrazione, che tenga conto della trasformazione del tessuto economico, che non è fatto più solo di tessile, ma è manifattura, commercio, servizi e turismo".

Tre le priorità per Prato, secondo Tempestini. "Rilanciare il centro storico come luogo di socialità e riconoscimento della comunità – spiega il direttore di Confcommercio – valorizzare il turismo, ancora troppo marginale rispetto alle potenzialità della città; ripensare il ruolo di Prato come città-laboratorio del lavoro e dell’innovazione, capace di attrarre investimenti e competenze".