
Le infiltrazioni sul soffitto al cimitero di Poggio a Caiano
Sono partiti ieri i lavori di manutenzione straordinaria al cimitero comunale. Dopo mesi di attesa, con segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini, il Comune ha potuto dare avvio all’intervento più urgente: quello relativo al lotto B, che comprende la chiesa interna e i passaggi laterali, dove quello sinistro era chiuso da tempo a causa del rischio di crolli. Il cantiere, come spiegato dal sindaco Riccardo Palandri, sarà organizzato per blocchi e inizierà proprio da questa porzione. I lavori del cimitero sono stati suddivisi in due lotti, A e B per un costo totale di un milione di euro. Il lotto B è stato scelto per partire per primo, dato lo stato di degrado avanzato e i problemi strutturali che impedivano persino l’accesso in sicurezza. I tempi però non sono mai dipesi solo dal Comune. Come chiarito dallo stesso Palandri, il progetto era pronto da tempo, ma è rimasto bloccato per oltre due mesi in Soprintendenza, in attesa del parere necessario.
"Come ho già detto anche a febbraio – spiega il sindaco – il cimitero versa in uno stato di degrado non certo causato da questa giunta. Abbiamo trovato una situazione a dir poco vergognosa e abbiamo deciso di affrontarla con un intervento completo".
Le difficoltà però non si erano limitate alla burocrazia. Nei mesi scorsi, infatti, alcuni vandali si erano introdotti nel cimitero e avevano rubato le grondaie in rame, causando ulteriori danni alle tettoie. Il Comune aveva presentato denuncia e aveva avviato la procedura per la sostituzione. "Intanto – dice il primo cittadino di Poggio a Caiano – già da alcuni mesi sono state sostituite le grondaie che erano state rubate". E aggiunge: "Il lotto B comprende la chiesa e i passaggi laterali, dove quello sinistro è chiuso da tempo a causa dei pericoli di crollo dell’intonaco del solaio di copertura. Comprendiamo il disagio che i congiunti dei defunti hanno vissuto in tutto questo tempo senza poter recarsi sulle tombe dei loro cari, ma non potevano tenere aperto quel passaggio per motivi di sicurezza. Adesso, finalmente, renderemo dignità ad un luogo che per troppo tempo è rimasto in uno stato vergognoso". Il cimitero durante i lavori sarà regolarmente aperto, sarà inibita al passaggio delle persone solo la zona interessata dal cantiere. Che procederà per ‘blocchi’ e il primo a iniziare è quello che riguarda la chiesa e il lato sinistro. Negli interventi del lotto B è previsto anche il lavoro di impermeabilizzazione delle coperture delle due arcate del cimitero.
Caterina Cappellini