REDAZIONE PRATO

Centro didattico di Artimino, tutto pronto per l’inaugurazione

Dopo vent’anni si chiude uno degli investimenti che hanno fatto discutere. Intanto, nel borgo nuova illuminazione a led

Uno scorcio dell’ingresso ad Artimino dove c’è ora la Ztl attiva

Uno scorcio dell’ingresso ad Artimino dove c’è ora la Ztl attiva

Centro didattico di Artimino, quasi ci siamo. Il 19 settembre ci sarà l’inaugurazione, a oltre vent’anni dalla sua prima progettazione: "Per Artimino – dice il sindaco Edoardo Prestanti – sarà un altro polo di attrazione, un altro luogo che darà ulteriormente valore a questo borgo, tra i più belli d’Italia. Il centro didattico consentirà ancor più di apprezzare le vestigia del territorio".

Su Artimino il sindaco ricorda la recente attivazione della Ztl: "Abbiamo investito molto nella sicurezza e nella tranquillità di Artimino, condizione indispensabile per il suo pieno godimento: l’ultima azione a salvaguardia della Ztl istituita nell’aprile 2023 (nella foto), è l’attivazione del varco elettronico alla porta d’ingresso della zona a traffico limitato, all’incrocio tra via Papa Giovanni XXIII e via Cinque Martiri".

Va in questa direzione, oltre a dare piena luce alla bellezza del borgo, la scelta del Comune di installare un nuovo coppo di lampioni, a led ad alta potenza, in sostituzione dei vecchi proiettori, per rischiarare maggiormente la piazza e le strade, la parte entro la cinta muraria, e il suo perimetro esterno lungo le stesse mura. Un investimento vicino ai 300 mila euro. Un’opera realizzata da Consiag Servizi Comuni che si completerà nei prossimi mesi.

"Artimino – chiude il sindaco – è, nel tempo, oggetto di iniziative di restauro, rammento anche la pavimentazione, che ne hanno mantenuto intatti bellezza e prestigio storico e artistico. Così come, nel tempo, è oggetto di iniziative che ne hanno reso più semplice e meno caotica l’accessibilità. Con il centro didattico, Artimino sarà sempre più uno dei cuori pulsanti degli itinerari etruschi toscani".