REDAZIONE PRATO

Sicurezza a Vernio. La risposta: controlli mirati

I carabinieri in campo con un servizio straordinario disposto dalla prefettura. Pattuglia h24 in più in vallata quando la tenenza di Montemurlo diverrà compagnia.

Un momento dei controlli straordinari in vallata

Un momento dei controlli straordinari in vallata

Dopo le serate di caos al Red Lion, preso di mira da un gruppo di balordi, la compagnia dei carabinieri di Prato ha svolto nella serata di martedì, nell’ambito delle direttive impartite dalla prefettura di Prato, mirati servizi di controllo del territorio. La risposta è arrivata pronta.

"L’attività – è spiegato in una nota – rientra nel costante impegno dell’Istituzione volto a garantire la presenza di personale di pronto impiego per le esigenze della cittadinanza". L’obiettivo è "assicurare la normale fruizione delle diverse aree del comune, meta di turisti e cittadini in cerca di refrigerio e spensieratezza". A supporto del personale della stazione dei carabinieri di Vernio è intervenuta anche la Squadra d’intervento operativo (Sio) dell’Arma di Napoli. I militari hanno effettuato numerosi posti di controllo nelle aree più frequentate dai giovani con l’obiettivo di prevenire condotte illecite e situazioni di caos come quella che si è creata nei giorni scorsi davanti al Red Lion.

C’è da dire che fortunatamente l’estate in vallata fino a questo momento è trascorsa senza particolari problemi (rispetto agli altri anni non ci sono state risse o episodi ad esempio di vandalismo e degrado lungo i fiumi) anche grazie all’avvio di servizi coordinati di vigilanza sia sui parchi, sia sui luoghi più frequentati dai villeggianti. Un’attività di presidio e prevenzione importante che si è svolta grazie alla coordinazione tra carabinieri della vallata, carabinieri forestali e polizia municipale.

Va detto poi che l’annuncio del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che a Ferragosto ha parlato della prossima trasformazione della tenenza di Montemurlo in compagnia, avrà benefici importanti anche per la vallata. Quella che sarà la seconda compagnia dei carabinieri in provincia avrà ovviamente il suo radiomobile e il reparto investigativo, e il raggio di competenza si allargherà anche ai comuni attorno a Montemurlo: insomma, alla vallata. Tradotto: la valbisenzio avrà una pattuglia di carabinieri in più h24. Sarà un innesto importante per un territorio non molto popoloso ma esteso e complicato anche dal punto di vista della viabilità come è la valbisenzio.

m. c.