
In una foto d’archivio, la prova dell’etilometro ai conducenti
Bere e mettersi alla guida è pericoloso e lo dimostrano tanti incidenti stradali. Questa volta il conducente ha compreso di essere ubriaco e si è fermato ma non ha inteso sottoporsi in ospedale all’esame dell’alcool test. E’ accaduto a Montemurlo quando i cittadini hanno notato un’auto ferma nella zona di Ponte all’Agna e il conducente aveva con il volto insanguinato.
Una situazione che ha messo in allarme i cittadini della zona che hanno prontamente allertato la polizia locale. Tutto lasciava infatti presagire che si trattasse di un incidente, invece, quando gli agenti sono arrivati sul posto hanno scoperto la verità.
Il 57enne alla guida, residente a Prato, era completamente ubriaco e, probabilmente in preda allo stato di alterazione, si era procurato una ferita al volto. Difficile stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto, perché l’uomo non ricordava nulla.
L’auto invece risultava ferma perché ormai rimasta a secco di carburante. Una vera fortuna perché il 57enne, tra l’altro un conducente professionale che svolge il lavoro di corriere, poteva causare danni ben più seri. L’uomo è stato quindi condotto in ospedale per effettuare accertamenti sanitari ma, una volta giunto al Santo Stefano, si è allontanato a piedi facendo perdere le sue tracce per la paura dei controlli alcolimetrici.
L’autotrasportatore è stato poi rintracciato da una pattuglia della Guardia di Finanza di Prato che ha provveduto a fare nuovi accertamenti con l’etilometro e, a distanza di diverse ore, i livelli di alcol nel sangue si sono mantenuti sopra il limite di 1,5 g/l. A quel punto, la polizia locale ha denunciato l’uomo per guida in stato di ebbrezza e poi ha inviato la denuncia alla prefettura che dovrà decidere sulla multa e la sospensione della patente di guida.
"I nostri agenti hanno fatto un lavoro accurato per dimostrare la guida in stato d’ebbrezza e a loro va il plauso dell’amministrazione. - spiega l’assessore alla polizia locale di Montemurlo, Giuseppe Forastiero - e attraverso le immagini dei varchi e delle telecamere di videosorveglianza la polizia locale ha ricostruito i vari passaggi del veicolo a Montemurlo, potendo così dimostrare il comportamento anomalo e la guida in stato di ebrezza. Naturalmente, la raccomandazione per tutti è quella di non bere prima di mettersi alla guida e non sono i ragazzi quelli più a rischio, perché molto spesso il fenomeno coinvolge persone mature come in questo caso o in quello del ciclista di e-bike ubriaco".