GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Toscana Rossa critica: "Solo quattro banchi"

"A Prato, attualmente commissariato dopo la vicenda che ha visto protagonista l’ex-sindaca Bugetti, gli uffici comunali hanno rifiutato la concessione...

Antonella Bundu, candidata di Toscana Rossa, alla conferenza stampa di ieri mattina in piazza del Comune

Antonella Bundu, candidata di Toscana Rossa, alla conferenza stampa di ieri mattina in piazza del Comune

"A Prato, attualmente commissariato dopo la vicenda che ha visto protagonista l’ex-sindaca Bugetti, gli uffici comunali hanno rifiutato la concessione del suolo pubblico in quanto superiore a quelli previsti da regolamento comunale nell’arco di un mese in regime di ordinaria amministrazione. Ci sono stati autorizzati solo quattro banchetti, con 800 firme da raccogliere in poche settimane sulla circoscrizione". E’ quanto denunciato da Antonella Bundu, candidata alla presidenza della Regione Toscana con la coalizione "Toscana Rossa" (formata da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile) nel corso di un presidio effettuato dalla stessa compagine ieri in piazza del Comune. Al centro della polemica la decisione del commissario prefettizio Claudio Sammartino di concedere le autorizzazioni per l’uso del suolo pubblico in quattro occasioni da qui all’11 settembre prossimo. La formazione di sinistra ha contestato i "quattro banchetti" che dovrà sfruttare ai fini della raccolta firme per poter presentare la lista alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre prossimo, giudicandoli insufficienti. Il Comune ha fatto sapere agli esponenti di Toscana Rossa di aver applicato il regolamento, rassicurando circa lo spazio ulteriore che sarà riservato sotto questo profilo alla formazione (pari a quello di tutte le altre coalizioni) negli ultimi trenta giorni della campagna elettorale. La compagine di sinistra ha ad ogni modo ottenuto l’autorizzazione dal Comune a raccogliere firme per la presentazione della lista in piazza del Comune il 23, 25 e 30 agosto prossimi (dalle 8 alle 12) mentre domani ed il 29 agosto prossimo saranno in piazza del Comune (dalle 20 alle 24) ed il 27 agosto prossimo saranno a Galciana dalle 20 alle 24, in via Peraccioli.

Bundu, però, non ci sta. "Siamo alternativi sia al centrosinistra che al centrodestra. Giani ha firmato il decreto a soli due mesi dal voto e le firme necessarie per le liste che non hanno rappresentanza in consiglio regionale sono circa 10mila, da raccogliere in tutta la Toscana – ha concluso - inoltre lo sbarramento al 5% non garantisce la reale rappresentanza. A Prato, pensiamo che in un momento delicato come questo per la città, dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’ex sindaca, il commissario debba tutelare la democrazia dando risposte diverse". SoRi precisa che "è stato applicato l’articolo 11 del “Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione e del canone mercatale” approvato con delibera di Consiglio Comunale nal marzo 2021".

Giovanni Fiorentino