MICHELE NUCCI
Cronaca

Fontivegge, il riscatto. Apre ’Its Academy’: "Simbolo di rinascita"

Inaugurati i laboratori all’Ex Scalo Merci. Interventi grazie ai fondi del Pnrr Proietti: "Giornata importante per i nostri giovani e per il sistema formativo".

L’inaugurazione dei nuovi laboratori di Its Umbria Academy all’Ex Scalo Merci

L’inaugurazione dei nuovi laboratori di Its Umbria Academy all’Ex Scalo Merci

Un simbolo di rinascita urbana in un quartiere difficile come quello di Fontivegge, un investimento nelle competenze del futuro e un modello efficace di collaborazione tra pubblico e privato: è questo il senso della giornata di inaugurazione dei nuovi laboratori di Its Umbria Academy, che si è tenuta ieri all’Ex Scalo Merci di Fontivegge, sede del nuovo laboratorio dedicato alla information technology e alla cyber security. Gli interventi rientrano nel piano di potenziamento infrastrutturale reso possibile grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

All’inaugurazione sono intervenuti tra gli altri la presidente della Regione, Stefania Proietti, l’assessore allo Sviluppo economico e all’Alta formazione del Comune di Perugia Andrea Stafisso; Marco Giulietti, Vasco Gargaglia e Nicola Modugno, rispettivamente Presidente, Vice presidente e Direttore di Its Umbria Academy. Nel corso dell’evento è stato dato ampio spazio alla rete dei laboratori territoriali di Its Umbria, attraverso collegamenti in diretta e video contributi che hanno mostrato la vivacità e la specializzazione dei vari poli formativi attivi nella regione.

A Foligno, è stato presentato il Laboratorio Meccatronico; a seguire, da Terni, il focus si è spostato sul Laboratorio di Biotecnologie e Chimica; a Perugia, presso il Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione (Cesf) è stato mostrato il Laboratorio BIM ed Efficienza Energetica. Poi il Laboratorio Agroalimentare di Montefalco, nato dalla collaborazione con Confagricoltura Umbria e la Cantina Caprai e infine da Città di Castello, è stato presentato il Laboratorio Cartotecnico ospitato presso la Scuola Bufalini. Al termine della presentazione è stato visitato anche il laboratorio di mille metri quadrati, che si trova sempre nel quartiere di Fontivegge, che ospita i corsi Turismo, marketing e informatica realizzato in collaborazione con Confcommercio e Cna Umbria.

“Quella di oggi, con l’inaugurazione dei nuovi laboratori dell’ITS Umbria Academy – ha osservato la presidente Proietti – è una giornata importante per i nostri giovani e per l’intero sistema formativo e produttivo del territorio regionale. Il nostro compito, come amministrazione regionale, è quello di compiere un salto in avanti: costruire una visione ampia e sistemica, capace di generare nuove traiettorie di sviluppo per il tessuto economico e sociale della nostra regione. "Perugia – ha sottolineato Stafisso, portando i saluti della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi – scommette sui giovani, sulle competenze e sulla collaborazione tra organizzazioni come chiave di sviluppo del territorio. Questa inaugurazione rappresenta molto più del completamento di un investimento infrastrutturale: è una tappa significativa di un percorso di rigenerazione urbana che deve continuare su Fontivegge puntando sull’anima di questi luoghi.

"Its Umbria Academy – ha evidenziato il presidente Marco Giulietti – è un laboratorio di futuro, un esempio concreto di sistema Umbria che funziona. Abbiamo voluto essere qui, in questo punto della città, per dimostrare che la formazione può essere anche uno strumento di rigenerazione urbana e sociale. Questa sede è la prova che quando pubblico e privato dialogano, il cambiamento diventa realtà. Its Umbria Academy non si limita a formare tecnici, vuole trasmettere energia positiva, generare fiducia, costruire legami".