REDAZIONE UMBRIA

Carlo Acutis, assisi si prepara alla canonizzazione: tutti gli appuntamenti

Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà santo il giovane “patrono del web”. Celebrazioni a Roma e nella città umbra, dove riposa il corpo del nuovo Santo.

Carlo Acutis, il prossimo 7 settembre la canonizzazione del giovane a Roma (foto Ansa)

Carlo Acutis, il prossimo 7 settembre la canonizzazione del giovane a Roma (foto Ansa)

Assisi (Perugia), 29 agosto 2025 – Cresce l’attesa ad Assisi e in tutta la diocesi per la canonizzazione di Carlo Acutis, che sarà celebrata da Papa Leone XIV domenica 7 settembre alle 10 in piazza San Pietro a Roma.

M9XV6JGSV599GM6TGMB-96535914
Un gruppo di ragazzi provenienti dalla Germania sventola bandiere con il volto di Carlo Acutis sul lato sinistro di piazza San Pietro in occasione dei funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025.ANSA/MARIA ELENA MARSICO(funerali, esequie, messa)

Per l’occasione, partiranno circa 800 pellegrini umbri con un treno speciale organizzato dalla diocesi, mentre nella cittadina umbra sono in programma numerosi momenti di preghiera e celebrazione per accompagnare questo evento storico.

Canonizzazione di Carlo Acutis. Le celebrazioni ad Assisi tra maxischermi e messe
Il Santuario della Spogliazione

Il cuore delle iniziative sarà la chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, dove è sepolto Carlo.

Domenica 7 settembre, alle 9, sarà celebrata una messa per i pellegrini rimasti in città, cui seguirà la possibilità di seguire la cerimonia di Roma su maxischermo, allestito all’interno della chiesa. Altri due schermi saranno predisposti nella sala della Spogliazione e nella sala dei Vescovi, sempre nel complesso del Santuario. Nel pomeriggio, alle 16, è prevista un’altra celebrazione eucaristica.

151207200948_BAGLIONI-MAURIZIO_GENITORI_CARLO_ACUTIS-94091112
Assisi

Il giorno successivo, lunedì 8 settembre, dopo la messa presieduta a Roma dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Assisi vivrà la prima messa di ringraziamento post canonizzazione, celebrata alle 18 da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, alla presenza dei genitori di Carlo e delle autorità regionali e locali.

Il programma delle celebrazioni continuerà il 14 settembre con la messa nella cattedrale di San Rufino, il 28 settembre con una celebrazione nella Basilica di San Francesco presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, il 5 ottobre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli con il cardinale Semeraro e si concluderà il 12 ottobre, festa liturgica di San Carlo, con una messa solenne presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano.

Chi era Carlo Acutis

Nato a Londra nel 1991 e cresciuto a Milano, Carlo Acutis è stato un adolescente appassionato di informatica che mise le sue competenze al servizio della fede, creando un sito internet dedicato ai miracoli eucaristici. Visse con straordinaria semplicità e intensità il Vangelo, tanto da essere definito “l’influencer di Dio”. Malato di leucemia fulminante, morì ad appena 15 anni, il 12 ottobre 2006, offrendo le sue sofferenze “per il Papa e per la Chiesa”. La sua beatificazione è avvenuta ad Assisi nel 2020 e ora la Chiesa universale lo riconosce come santo, primo millennial elevato agli altari.