MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

È pronto il nuovo polo scolastico. Una sede moderna e accogliente per ospitare più di cento bambini

La struttura Rosai Caiani verrà inaugurata a fine agosto e aprirà subito le porte al nido e alla materna .

E’ pronto il. polo. scolastico 0-6 Rosai Caiani Polverini di San Giovanni Nel prossimo anno scolastico, le aule ospiteranno circa 60 bambini dai 3 ai 6 anni, nelle tre sezioni dell’infanzia, e una cinquantina di piccini da 0 a 3 anni nelle due del nido

E’ pronto il. polo. scolastico 0-6 Rosai Caiani Polverini di San Giovanni Nel prossimo anno scolastico, le aule ospiteranno circa 60 bambini dai 3 ai 6 anni, nelle tre sezioni dell’infanzia, e una cinquantina di piccini da 0 a 3 anni nelle due del nido

Ha i crismi della scuola del futuro per i cittadini di domani, realizzata con materiali ecosostenibili, ad altissima prestazione energetica, grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili e luogo ideale per una didattica innovativa. E’ il nuovo polo 0-6 Rosai Caiani Polverini di San Giovanni Valdarno, inserito nel Comprensivo "Marconi" e realizzato con un investimento complessivo di oltre 3 milioni e mezzo di euro, di cui 2 milioni e 180 mila finanziati con fondi Pnrr – Next generation Eu, 218 mila euro tramite il Foi, il Fondo opere indifferibili e un milione e 120 mila euro di cofinanziamento del Comune. Il progetto, ispirato ai criteri più moderni di bioedilizia, risale a cinque anni fa, mentre le risorse sono state reperite dall’amministrazione comunale attraverso la partecipazione a un bando ministeriale nel 2022.

Con l’apertura del cantiere, nel settembre del 2023, i piccoli alunni traslocarono dal vecchio edificio che risaliva alla fine degli anni ‘60, poi demolito per far spazio al plesso attuale di 1235 metri quadri di superficie. Sabato 30 agosto alle 17 il taglio del nastro dello stabile costruito con pannelli in legno Xlam che garantiscono sicurezza sismica, efficienza energetica, leggerezza strutturale e facilità di smontaggio una volta terminato il loro ciclo di vita. Non solo perché è classificato come immobile Nzeb, a energia quasi zero, anche in virtù di un impianto fotovoltaico installato sul tetto, riscaldamento a pavimento radiante, illuminazione led, pompe di calore e un dispositivo per il recupero delle acque piovane utilizzate per l’irrigazione del giardino. I locali interni, poi, sono rifiniti utilizzando cartongesso per il comfort acustico e termico. Accorgimenti di natura architettonica che si sposano con la tradizione del Rosai Caiani Polverini da sempre fiore all’occhiello per la proposta educativa. Una struttura accogliente, spiegano dal municipio, sicura e moderna dove bimbi e bimbe possano crescere, imparare e costruire le basi del loro percorso di vita.

Nel prossimo anno scolastico, le aule ospiteranno circa 60 bambini dai 3 ai 6 anni, nelle tre sezioni dell’infanzia, e una cinquantina di piccini da 0 a 3 anni nelle due del nido. L’inaugurazione sarà una festa per la comunità con la presenza del Concerto Comunale, la partecipazione dei Ragazzi di Arnolfo, giochi, animazioni e letture per i più piccoli.