REDAZIONE PRATO

Cento giovani "fiati" in concerto. Dalla Germania con Prato - Wangen

La prestigiosa orchestra giovanile "Kreisjugendmusikkapelle Biberach" si esibisce anche qui. Sabato prossimo in piazza a Poggio, lunedì al Corteggio di Prato e martedì all’ex cava di Bacchereto. .

Germania e Italia, unite dalla musica. Torna in Toscana, dopo il grande successo degli anni passati, la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach“, la prestigiosa orchestra giovanile di fiati della regione di Biberach. Il tour, organizzato dall’associazione di gemellaggio Prato-Wangen, si svolgerà dal 6 al 9 settembre con quattro appuntamenti fra la Provincia di Prato e la Versilia, tutti ad ingresso gratuito. Con i suoi circa 100 giovani musicisti, la KJK Biberach è un’eccellenza nel panorama bandistico giovanile europeo. Fondata nel 1977, l’orchestra propone un repertorio che spazia dalla tradizionale musica tedesca per bande sinfoniche alle colonne sonore, fino a composizioni originali di moderna concezione.

Le tappe locali open air saranno domenica 7 settembre (alle 21) a Poggio a Caiano in piazza Santissimo Rosario, poi lunedì 8 dalle 20 l’orchestra parteciperà al Corteggio Storico a Prato e martedì 9 (alle 21) tornerà nei comuni medicei, ma a Carmignano, nell’anfiteatro ex cava di Bacchereto. Novantadue gli elementi che suoneranno la sera a Poggio. Il programma della serata prevede opere originali per orchestra di fiati e poi alcuni adattamenti classici tratti da Verdi e Johann Strauss, colonne sonore di Ennio Morricone e tanto altro. Molti ex membri della banda musicale sono oggi direttori e insegnanti nelle loro associazioni musicali locali. Dal 2000 il direttore musicale dell’orchestra è Tobias Zinser (già direttore della Stadtkapelle di Wangen). L’orchestra di fiati ha avuto modo di esibirsi in diverse città europee come Roma, Berlino, Stoccarda e recentemente è stata applaudita nella Repubblica Ceca. Le tre tappe in provincia grazie al contributo dei Comuni di Poggio, Prato e Carmignano.