SILVIA BINI
Cronaca

BuzziLab, preside assolto . Il Pd si dice soddisfatto ma Silli attacca: "Ipocriti"

Il centrosinistra commenta con favore la sentenza della Corte dei conti che spazza via le accuse sul laboratorio conto terzi. "Un danno averlo chiuso".

La Corte dei conti ha assolto l’ex preside del Buzzi per la gestione del BuzziLab

La Corte dei conti ha assolto l’ex preside del Buzzi per la gestione del BuzziLab

L’assoluzione dell’ex dirigente del Buzzi, Erminio Serniotti, da parte della Corte dei Conti, continua a suscitare reazioni in città."L’assoluzione di Serniotti ci fa davvero molto piacere", commenta Sandra Bolognesi, coordinatrice del Tavolo Scuola del Pd Prato. "Prima di tutto perché un bravo dirigente esce indenne da una lunga vicenda giudiziaria dimostrando di aver correttamente operato. In secondo luogo – aggiunge – perché si dimostra che un’eccellenza come il BuzziLab poteva continuare a fornire competenze altissime ai ragazzi e un servizio alla città, nella legalità e in una sinergia tra soggetti pubblici e privati". Proprio questa sinergia – sottolinea Bolognesi – è la chiave per il futuro della formazione: "Dai Patti di Comunità agli Its, serve collaborazione per permettere a una comunità di prendersi carico della crescita dei ragazzi e alla scuola di offrire all’esterno innovazione e creatività". Non manca l’amarezza per ciò che è andato perduto: "Dispiace tanto che si sia persa questa grande risorsa per niente. Non c’era ragione di interrompere quell’esperienza: la si poteva modificare, riformare, come del resto si stava facendo. Quando con il lavoro di tanti si costruiscono strutture, relazioni e opportunità di livello, una comunità ha il dovere di curarle e preservarle".

Sulla stessa linea anche il presidente della Provincia Simone Calamai: "Non posso che esprimere soddisfazione per la sentenza che assolve definitivamente Serniotti. Ma una riflessione sul BuzziLab va fatta: era un patrimonio e un vanto per la scuola e per la città, capace di certificare tessuti e materiali. La sua chiusura è stata una perdita".

Parole che non mancano di attirare le dure critiche del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli: "Benedetta ipocrisia. Esprimono tutti soddisfazione ora, ma si guardarono bene tutti, sindaco Pd in primis di aderire al ricorso alla Corte dei conti. Quasi tutta la classe dirigente della nostra città fece dei grandi equilibrismi nel 2019, salvo adesso esprimere soddisfazione".