
Il presidente Gianrico Antoni segue passo passo l’avvicinamento della prima squadra al campionato di Promozione
Settimello
2
Jolo
1
SETTIMELLO: Marchi, Mina (55’ Fabbri) Gori, Giusti (46’ Baldi) Testaguzza, Zinna, Becattini, Nencini, Rocco (70’ Licciardiello) Liberati, Cavicchi (80’ Calugi). A disp.:Cecconi, Casini, Lombardi, Avallone, Calabretta. A disp.:Giannini.
JOLO: Cuorvo, Scozzari, Rossi, Massaro, Ferroni, Drovandi, Marchio (57’ Sforzi) Ruscillo (46’ Verdi) Tomberli (57’ Vannini) Ascolese, Rozzi (70’ Lo Iacono). A disp.:Giusti, Menichetti, Bellandi, Torcasso, D’Alò. All.:D’Ambrosio.
Arbitro: Giorgio Cinotti di Empoli, coadiuvato da Marta Petri di Lucca e Giorgio Rabbiti di Empoli.
Reti: 47’ Cavicchi, 90’ Ascolese, 95’ Testaguzza (rig.).
Le due protagoniste del girone D dello scorso campionato di Prima Categoria si sono ritrovate al piano superiore, nel match di ieri valido per la prima giornata di Coppa Italia di Promozione. E a vincere una sfida decisamente equilibrata sono stati i padroni di casa del Settimello, imponendosi per 2-1 sullo Jolo non senza qualche polemica per il penalty finale. Un incontro che ha visto il sodalizio emergere sul finale del primo tempo, con Rozzi vicino al vantaggio in un’occasione. Nella ripresa sono i rivali a trovare il gol, con Cavicchi abile a sfruttare un invito di Nencini su una leggerezza di Cuorvo. Gli uomini di coach Luigi Ambrosio hanno comunque continuato a mantenere alta la pressione, riuscendo a trovare il pareggio al novantesimo grazie ad un gran tiro al volo di Ascolese. Tutto finito? Non proprio, perché in pieno recupero, il direttore di gara ha reputato falloso un intervento in area di Drovandi. E dal dischetto, Testaguzza ha riportato avanti i suoi, lasciando un po’ di amaro in bocca agli ospiti. "E’ stata una partita non bella – ha commentato il direttore sportivo Leonardo Pomponio – il nostro obiettivo stagionale resta la salvezza, ma teniamo comunque a far bene anche in coppa. Adesso ci prepareremo ad ogni modo per la prossima". Secondo il regolamento della coppa, con la sconfitta di ieri sarà lo Jolo a dover tornare subito in campo domenica prossima, contro il Cubino: Ascolese e soci sono già chiamati a vincere (possibilmente con un ampio margine) e ad incrociare le dita in vista di Cubino – Settimello. Mentre sullo sfondo si intravede già il debutto in campionato, fissato per il prossimo 14 settembre in casa contro la Lampo Meridien dell’ex-Viaccia Benesperi. Al netto dello scivolone in coppa, gli aspetti positivi su cui lavorare per Ambrosio non sono mancati. E ci sono comunque tutte le premesse per disputare una stagione positiva, apportando i dovuti correttivi.
Giovanni Fiorentino