REDAZIONE PRATO

Lo Jolo Calcio è carico: "Grande entusiasmo"

"Il calcio d’agosto va ovviamente preso con le pinze, ma è anche vero che vincere fa sempre bene al...

Gianrico Antoni, presidente dello Jolo, è entusiasta della stagione che va ad iniziare: «Cercheremo di dare il massimo partita dopo partita»

Gianrico Antoni, presidente dello Jolo, è entusiasta della stagione che va ad iniziare: «Cercheremo di dare il massimo partita dopo partita»

"Il calcio d’agosto va ovviamente preso con le pinze, ma è anche vero che vincere fa sempre bene al morale. Bene così, continuiamo a lavorare". Il direttore sportivo dello Jolo, Leonardo Pomponio, ha così commentato il successo per 1-0 nella prima amichevole che gli uomini di mister Luigi Ambrosio hanno disputato lo scorso mercoledì al Nelli di Oste (calcio d’inizio alle 20:45) contro la formazione primavera del Pontedera (grazie al gol messo a segno da Ferroni). Un match giocato sotto una cornice di lampi e tuoni, con il maltempo che (diversamente dall’amichevole del Prato sospesa anzitempo nel pomeriggio al Lungobisenzio) ha proposto una tregua sin quasi alla fine dell’incontro. Il gruppo può quindi guardare oltre: Cuorvo e compagni affronteranno sempre a Montemurlo la Lastrigiana (domenica prossima) per poi chiudere il trittico delle amichevoli il prossimo mercoledì contro la "juniores" dello Scandicci (al sussidiario del Fantaccini). Gli allenamenti hanno ripreso il via lo scorso sabato ed il duplice obiettivo resta quello di affinare ulteriormente la condizione fisica, oliando i meccanismi di gioco. "C’è entusiasmo, siamo pronti per quest’avventura anche considerando che saremo l’unica squadra pratese in Promozione – ha fatto sapere il capitano Angelo Lo Iacono – ci sono tanti ragazzi nuovi, cercheremo di fare subito gruppo". Nel primo "storico" campionato di Promozione, lo Jolo è stato inserito nel girone A (con esordio il prossimo 14 settembre) ed affronterà Ponte Buggianese, Casalguidi, Lampo Meridien, Settimello, Montignoso, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Urbino Taccola, Luco, Montelupo, Pietrasanta, San Piero a Sieve e San Marco Avenza. Un lungo viaggio che porterà il gruppo a giocare in provincia di Lucca, Pistoia, Massa Carrara, Pisa e Firenze, con l’obiettivo di salvarsi nel minor tempo possibile e pensare poi ad alzare eventualmente l’asticella. L’attenzione, per il momento, andrà quindi alla Coppa Italia di Promozione: la banda Ambrosio debutterà il prossimo 31 agosto nella tana del Settimello. In caso di vittoria o di pareggio, lo Jolo affronterà il Cubino nell’ultimo match del triangolare, fissato per il 17 settembre. In caso di sconfitta nel primo incontro, invece, il match sarà anticipato al 7 settembre. "Vogliamo rimanere in categoria – ha confermato una volta di più il presidente Gianrico Antoni - vedo un bel gruppo. Cercheremo di dare il massimo partita dopo partita".

Giovanni Fiorentino