
Alessio Rosi, nuovo giocatore della Pietà 2004: un ottimo rinforzo che l’anno scorso ha giocato con la Zenith in serie D
L’attesa sta per finire, è arrivato il momento di riconciliarsi con l’agonismo iniziando dalla coppa. E se Zenith e Jolo saranno le prime a scendere in campo per la Coppa Italia domani pomeriggio, il comitato federale ha ufficializzato anche gli orari della Coppa Toscana di Prima e Seconda Categoria, con il primo turno che in questo caso si terrà il prossimo 7 settembre. Intanto, domani alle 15 la Zenith giocherà a Lamporecchio contro la Real Cerretese il primo turno della Coppa Italia d’Eccellenza: dopo le buone impressioni nel pre-campionato, coach Settesoldi va a caccia di ulteriori certezze. Sempre domani, ma alle 15:30, lo Jolo giocherà a Calenzano contro il Settimello, nella prima giornata del triangolare di Coppa Italia di Promozione. Ed una volta che questi incontri saranno andati in archivio, l’attenzione andrà come detto a domenica 7 settembre, con la Coppa Toscana. Ed il "match di cartello" sarà con tutta probabilità quello del Ribelli, in questo caso: alle 15:30, il Viaccia di mister Marchiseppe riceverà la visita del Prato Nord del tandem Girasole – Tarantino, nel match valido per la Coppa Toscana di Prima Categoria. Da un lato una società che riparte con un nuovo progetto dopo la retrocessione dalla Promozione, dall’altra una che sta stabilizzandosi in Prima ed è reduce da una salvezza conquistata senza patemi. Stesso giorno e stessa ora per il Maliseti Seano affidato nuovamente a Jacopo Masi (dopo la salvezza in rimonta ottenuta nella scorsa stagione) che attende la visita del Calenzano, e per il Poggio a Caiano di Massimiliano Marchetti, che sfiderà in casa il Daytona in una riedizione del "testa a testa a distanza" andato in scena per tutta la scorsa stagione in Seconda Categoria. Ma alle 15:30 del 7 settembre è previsto il fischio d’inizio anche per le partite di Coppa Toscana di Seconda Categoria: al Becheroni, La Querce di Vespasiano se la vedrà con il Tavola di Montagnolo, mentre al Rossi di Santa Lucia inizierà CSL Prato Social Club – Galcianese ed al Nelli di Oste il Montemurlo riceverà la Valbisenzio. A chiudere le danze, con calcio d’inizio alle 16, sarà il "derby di Carmignano" di Seconda: a Poggio alla Malva, la Polisportiva Naldi affidata al nuovo allenatore Alessandro Celadon giocherà contro la Virtus Comeana di Gravante, in un confronto che sulla carta si preannuncia senz’altro interessante.
Si muove ancora il mercato: novità in casa della Pietà 2004 con il tecnico Gianfranco Trupia (confermato dopo la vittoria dello scorso campionato di Seconda) che potrà contare su un nuovo centrocampista: si tratta del trentaduenne Alessio Rosi, arrivato dalla Zenith Prato e reduce da un campionato dello scorso campionato Serie D.
Giovanni Fiorentino