
Oriana Fallaci, giornalista e scrittrice fiorentina Oggi in consiglio comunale si discuterà della possibilità di intitolarle una strada
Una via, una piazza o un altro spazio pubblico di Pontedera da intitolare ad Oriana Fallaci. È la proposta del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia che verrà discussa nel Consiglio comunale di oggi. "La giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, nata a Firenze il 29 giugno 1929 e deceduta nella stessa città il 15 settembre 2006, è sta una professionista di gran valore il cui operato è riconosciuto anche fuori dai confini nazionali ed è stata protagonista di buona parte della storia italiana – presenta la mozione il consigliere di FdI, Nicolò Stella –. La Oriana Fallaci partecipò, giovanissima alla Resistenza Italiana e fu la prima donna ad andare nei teatri di guerra quale inviata speciale. Durante l’arco della sua vita ha combattuto sempre contro le ideologie che andavano contro la libertà e la storia dei popoli, indipendentemente da orientamenti politici e culturali ma trasportata solamente dalla sua forza di volontà". Quindi la richiesta seguendo l’esempio di altri Comuni italiani. "Altre città italiane – dice Stella – come Grosseto, Peschiera Borromeo, La Spezia, Mortara, San Giuliano Milanese, Piazza Armerina, Arezzo, Piombino, Castrocaro Terme, Firenze, Colleferro, Jesolo, Cecina, Perugia, Prato e tante altre hanno ritenuto opportuno intitolare una via alla giornalista. Chiedo quindi al Consenso civico di impegnare il sindaco e la giunta comunale di avviare l’iter per intitolare una via, una piazza, un parco o altro spazio pubblico alla memoria di Oriana Fallaci".
L.B.