ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Nei quaderni memorie di donne. La rivista presentata ad ’Ambiente’

CARRARA Oggi alle 18 Ambiente di via Frassina ospita ‘Donne del territorio nel passato e nel presente’, iniziativa che fa parte...

CARRARAOggi alle 18 Ambiente di via Frassina ospita ‘Donne del territorio nel passato e nel presente’, iniziativa che fa parte del numero quattro della rivista ‘I quaderni’ dell’associazione ‘Scritture femminili, memorie di donne’. Di particolare interesse l’intervista a Patrizia Vianello, presidente di Ambiente Spa, imprenditrice illuminata e lungimirante, che da anni promuove iniziative di carattere artistico e culturale. L’argomento affrontato in questo numero da Olga Raffo, Alessandra Celi e Laura Bonfigli, riguarda la figura di Angelica Malaspina della Bastia, un caso di monacazione forzata che richiama la vicenda della monaca di Monza. Introduce la serata Caterina Rapetti. L’associazione organizzerà in autunno una visita al castello di Bastia a Licciana Nardi, nei luoghi dove Angelica trascorse la giovinezza. A presentare la rivista sarà Nicoletta Bertozzi. La presentazione sarà l’occasione per una mostra di Monica Michelotti, presente nella rivista con un’intervista.

Antonella Sbuelz, scelta da Nedda Mariotti come rappresentante delle autrici di oggi, invece, nelle pagine intense del suo romanzo ‘Mariam’, ripercorre tra le bellezze del deserto le ombre e i chiaroscuri del colonialismo italiano in Libia. Raffaella Cioppi con la poesia dedicata alla sorella ‘L’ultima lacrima’, racconta un viaggio spirituale irripetibile e aperto all’indicibile. Infine il romanzo ‘Un dettaglio minore’ di Adania Shibli, recensito da Laura Bonfigli e Alessandra Celi, è ambientato nell’estate del ‘49 nel deserto del Negev e si focalizza su uno stupro brutale, subito da una ragazza araba disumanizzata e percepita come una creatura selvatica e animalesca. Gli intermezzi musicali invece saranno realizzati dagli studenti del liceo musicale Palma.