
Quattro candidati apuani alle prossime elezioni regionali per l’Alleanza Verdi Sinistra che li ha presentati l’altro pomeriggio al Bar Bollicine...
Quattro candidati apuani alle prossime elezioni regionali per l’Alleanza Verdi Sinistra che li ha presentati l’altro pomeriggio al Bar Bollicine in piazza Garibaldi a Massa, alla presenza del segretario regionale di Sinistra Italiana Dario Danti, e di Filiberto Zaratti, deputato di Europa Verde- Verdi. Sono Maria Chiara Bontempi, Davide Diamanti, Francesca Nobili e Alberto Rutili. "Quattro figure che rappresentano l’espressione di un percorso politico volto a valorizzare persone stimate e radicate nell’area progressista e che puntano a portare nella campagna elettorale temi significativi per la qualità del nostro territorio e dell’intera regione Toscana" spiegano i dirigenti di Alleanza Verdi Sinistra.
Maria Chiara Bontempi, ex insegnante, è impegnata nelle tematiche ambientali legate alle bonifiche del Sin e del Sir, attiva nella promozione di una cultura della parità di genere "opponendosi alla banalizzazione dei femminicidi". Davide Diamanti, studente universitario, si batte per i diritti dei giovani e dei lavoratori, dal reddito di cittadinanza al salario minimo e al potenziamento del trasporto pubblico. Francesca Nobili, infermiera, ex assessore alla cultura di Fivizzano, lavora per il miglioramento dei servizi sanitari, in particolare sulle criticità del Cup unico e le difficoltà di accesso alle cure per chi vive lontano dai centri sanitari principali. Alberto Rutili, ex anestesista, impegnato con Isde, medici per l’Ambiente e Legambiente contro l’inquinamento ambientale, ha partecipato a numerose iniziative per il risanamento dei siti contaminati, vantando un curriculum di alto valore.
Il segretario regionale di SI Danti ha sottolineato "la complessità ma anche la forza dell’unione tra l’anima ambientalista e quella del progressismo sociale", ricordando come spesso il termine “radicalismo” venga usato impropriamente in chiave negativa mentre Avs "ha saputo trasformare tale approccio in un progetto politico solido e riconosciuto, con risultati concreti sia sul piano politico che elettorale. Filiberto Zaratti ha auspicando un buon risultato elettorale "necessario a dare rappresentanza politica a coloro che in Toscana e in Italia vogliono opporsi alla destra, ma chiedono anche una discontinuità politica rispetto ad alcune scelte del centrosinistra". E ha indicato una diversa politica sulla tutela delle Alpi Apuane, "bene comune della collettività".