CARLO BARONI
Cronaca

Tartufo, prosegue con successo la rassegna

Mentre la raccolta dello Scorzone è ancora in corso e l’annata è stata ottima, sia per quantità che per qualità,...

Mentre la raccolta dello Scorzone è ancora in corso e l’annata è stata ottima, sia per quantità che per qualità,...

Mentre la raccolta dello Scorzone è ancora in corso e l’annata è stata ottima, sia per quantità che per qualità,...

Mentre la raccolta dello Scorzone è ancora in corso e l’annata è stata ottima, sia per quantità che per qualità, Montopoli continua la rassegna con i locali che hanno aderito all’iniziativa che propongono a turno un menù pensato per esaltare il principe della tavola estiva. Il tutto, come annunciato dalla sindaca Linda Vanni, in attesa della prima mostra – sarà in ottobre – con la centro il pregiato bianco d’autunno. Per Montopoli si tratta di un ulteriore passo nel percorso avviato con l’ingresso nell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Una rassegna nata da un proficuo dialogo dell’amministrazione con i locali e le attività del comune per creare una rete di luoghi in cui si può trovare il tartufo. Un progetto articolato che ha tra gli obiettivi lo sviluppo turistico e l’affermazione di Montopoli sempre più come terra di tartufi. In quest’ottica, lo ricordiamo, va la realizzazione di un adesivo e di una vetrofania che è stata consegnata a chi è entrato a far parte di questa rete. Un marchio per identificare chi lavora il tartufo che è stato fortemente voluto dall’assesore al turismo Marzio Gabbanini (nella foto). La rassegna prosegue il 21 agosto al Ganzo, doppio appuntamento il 28 agosto con la Bottega Toscana di Marti e i Quattro Gigli. Si riparte a settembre il 4 con l’Antica Macelleria Norcineria Marianelli, l’11 con il Dolcevita, doppio appuntamento il 18 settembre con il ristorante Mo del pastificio Morelli e la Bottega del gusto e il 25 settembre all’Ostacolo. Tartufo è anche pizza grazie ai gusti proposti da Sì Pizza il 4 settembre e Pirupizza l’11 settembre.

C. B.