GABRIELE NUTI
Cronaca

A tavola con il tartufo nero. Otto giovedì e dodici locali

Ideata dal Comune la rassegna che punta al turismo

Ideata dal Comune la rassegna che punta al turismo

Ideata dal Comune la rassegna che punta al turismo

MONTOPOLIOtto giovedì, dodici locali, un unico protagonista: il tartufo nero. Inizia dopodomani, 7 agosto, la rassegna enogastronomica "A tavola con il tartufo nero". "Si tratta – hanno detto la sindaca Linda Vanni e l’assessore al turismo Marzio Gabbanini – di un ulteriore passo nel percorso avviato con l’ingresso di Montopoli nell’associazione nazionale Città del Tartufo. In queste settimane abbiamo avviato un proficuo dialogo con i locali e le attività del Comune per creare una vera e propria rete di luoghi in cui si può trovare il tartufo. E a ottobre ci sarà la prima rassegna dedicata al tartufo bianco. Una sola domenica. Piccoli passi di un progetto articolato che ha tra gli obiettivi lo sviluppo turistico e l’affermazione di Montopoli sempre più come terra di tartufi. Obiettivi che si raggiungono soltanto facendo squadra. Per questo è fondamentale l’apporto di ognuno dei ristoranti e delle attività che hanno aderito e che avranno un adesivo e una vetrofania. Grazie a Guido Franchi e Massimo Tofanelli dell’Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi per il sostegno nella realizzazione di queste iniziative e la grande collaborazione". Il via il 7 agosto all’Eremita, poi i successivi giovedì ei agosto a settembre Velvet, Ganzo, la Bottega Toscana, Quattro Gigli, Antica macelleria norcineria Marianelli, Dolcevita, Mo del pastificio Morelli, Bottega del Gusto, L’Ostacolo e pizzerie Sì Pizza e Pirupizza.