GABRIELE NUTI
Cronaca

Il "Rosso" di cucina e tradizioni. Sotto la torre bistecche e vino

MONTOPOLI Torna "Rosso Montopoli" con la regina della tavola, la bistecca, il vino e le terrecotte tipiche del borgo medievale. Un...

Rosso Montopoli: da sinistra l’assessore Gabbanini, Simonelli, Marianelli, la sindaca Vanni, Favilli e l’assessore Marino

Rosso Montopoli: da sinistra l’assessore Gabbanini, Simonelli, Marianelli, la sindaca Vanni, Favilli e l’assessore Marino

MONTOPOLI

Torna "Rosso Montopoli" con la regina della tavola, la bistecca, il vino e le terrecotte tipiche del borgo medievale. Un fil rouge, un filo rosso che lega tavola e territorio. L’evento – domenica 3 agosto, su prenotazione ai numeri 0571 466978, 333 6860459, 340 5674841, per un massimo di 150 posti – è organizzato dal Ccn-Centro commerciale naturale di Montopoli e Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio e il contributo del Comune di Montopoli. L’iniziativa – l’unica nata in piena pandemia, nel 2020 – ha come obiettivo la promozione delle tipicità locali e vuol esaltare le bellezze e le bontà offerte da botteghe e attività del borgo, tra tutte la bistecca fiorentina di Marianelli – macellai e norcini da 120 anni – che sarà protagonista di uno showcooking sotto la torre di San Matteo. "Rosso Montopoli è una manifestazione importante – ha detto la sindaca Linda Vanni – apprezzata anche da fuori provincia. Protagonisti sono i nostri prodotti d’eccellenza e piazza San Matteo, scenario di molte iniziative". L’assessore Marzio Gabbanini, a proposito di valorizzazione dei prodotti locali, ha annunciato l’avvio la prossima settimana di una rassegna dedicata al tartufo estivo nei ristoranti e locali del comune per otto giovedì tra agosto e settembre. Di "manifestazione con peculiarità davvero speciali" parla il presidente del Ccn di Montopoli Luca Marianelli che servirà le fiorentine nel piatto a forma di bistecca realizzato in terracotta di Montopoli. "Cibo e tradizione veicoli per far conoscere il territorio", ha detto Alessandro Simonelli di Confcommercio. "Questa manifestazione nata nel 2020 – dice Luca Favilli di Confcommercio – è stata apprezzatissima fin da subito". "Il rosso evoca molte nostre eccellenze", ha detto l’assessore Andrea Marino.