GABRIELE NUTI
Cronaca

La tradizione d’agosto. Il Dolcione torna a sfilare

Dal 10 al 17 la festa a Orentano dedicata al bigné. E gran finale ancora top secret. Ficini: "Non possiamo ancora svelare il tema, ma il mega-dolce si farà".

Dal 10 al 17 la festa a Orentano dedicata al bigné. E gran finale ancora top secret. Ficini: "Non possiamo ancora svelare il tema, ma il mega-dolce si farà".

Dal 10 al 17 la festa a Orentano dedicata al bigné. E gran finale ancora top secret. Ficini: "Non possiamo ancora svelare il tema, ma il mega-dolce si farà".

di Gabriele Nuti

Un anno dopo la pausa con polemica con l’amministrazione Mini appena insediatasi, il Dolcione torna a sfilare per le strade di Orentano. Cosa rappresenterà? Non si può ancora sapere. Il tema è top secret per questioni legate ad autorizzazioni e liberatorie ma sarà una "dolce rievocazione" di un evento che caratterizza la provincia di Pisa. Di più non si può dire. Di più il presidente dell’Ente Carnevale dei bambini, Maurizio Ficini, non dice e non può dire. Ma la notizia ora non è cosa sarà il Dolcione 2025, ma che ci sarà.

"Inizieremo il 10 agosto festeggiando il nostro patrono San Lorenzo – spiega il presidente Ficini – e finiremo il 17 agosto con la sfilata del Dolcione. Vi aspettano tante serate divertenti per grandi e piccini, spettacoli, musica dal vivo e bigné". L’Agosto Orentanese inizia il 10 agosto, quando le stelle cadono e vengono espressi i sogni. Il sogno dell’Ente Carnevale, cullato per un anno ma da tempo realtà, era quello di aerchiviare in fretta l’incrinatura dello scorso anno e riportare Orentano e il comune di Castelfranco al centro delle cronache estive. E così sarà con il Dolcione 2025 che seguirà quello del 2023 quando Orentano omaggiò Disney nell’anno del centenario.

Il 13 agosto di due anni fa le torri colorate di rosa e celeste del Castello Disney si alzarono di due metri in mezzo al paese e al centro del già mastodontico manufatto dolcissimo. Topolino ballava in mezzo alla folla. Poi, in piazza Roma dove il Dolcione termina da sempre la sua sfilata, la distribuzione dei bigné perché il Dolcione è fatto di bigné che è il dolcetto tipico di Orentano e della festa d’agosto. Bigné preparate dai maestri pasticceri orentanesi, quelli che hanno esportato l’arte dolce a Roma dove sono ancora tante le pasticcerie orentanesi.

Quest’anno il Dolcione ancora top secret sfilerà la sera del 17 agosto. Orentano, con l’Ente Carnevale dei bambini che si appresta a tagliare il suo settantesimo anno di vita, torna protagonista dell’estate della provincia di Pisa e della Toscana grazie anche al patrocinio del Comune di Castelfranco. Una tradizione che torna dopo un anno di stop e dopo un’altra edizione da record della sagra della pizza.