GABRIELE NUTI
Cronaca

Palestra di via dello Stadio. Danni da ladri e vandali

Un taglio di trenta centimetri alla struttura geodetica e furto di attrezzi sportivi. Il sindaco Mini: "Basta essere ostaggio di chi compie atti contro la legge".

Un taglio di trenta centimetri alla struttura geodetica e furto di attrezzi sportivi. Il sindaco Mini: "Basta essere ostaggio di chi compie atti contro la legge".

Un taglio di trenta centimetri alla struttura geodetica e furto di attrezzi sportivi. Il sindaco Mini: "Basta essere ostaggio di chi compie atti contro la legge".

CASTELFRANCO"Non è possibile, in un mese le nostre strutture sportive hanno subìto danneggiamenti e furti in ben due occasioni. Questa situazione deve essere fermata, così si buttano via soldi dei contribuenti senza pensare al disservizio che ne può derivare per le società che utilizzano gli impianti del Comune. Per questo ho subito fatto denuncia". Sono le parole del sindaco di Castelfranco, Fabio Mini. E’ lui a rendere noto l’ennesimo furto e atto vandalico agli impianti sportivi comunali. Questa volta è stata danneggiata la palestra geodetica di via dello Stadio con un taglio di trenta centimetri praticato con un coltello. I ladri, però, non sarebbero riusciti a entrare nella struttura dal taglio, ma avrebbero sollevato la copertura dalla base. E una volta dentro hanno portato via vari attrezzi per l’attività fisica, manubri, pesi e altri oggetti.

L’ennesimo atto di danneggiamento e in questo caso di furto ai beni pubblici del Comune di Castelfranco. Ieri mattina il sindaco Fabio Mini si è presentato alla stazione carabinieri di corso Bertoncini per sporgere denuncia. "Non è possibile, in un mese le nostre strutture sportive hanno subito danneggiamenti e furti in ben due occasioni – ribadisce Mini – Questa situazione deve essere fermata, così si buttano via soldi dei contribuenti, senza pensare al disservizio che ne può derivare per le società che utilizzano gli impianti del comune. Per questo ho subito fatto denuncia. Non ho idea di chi possa essere stato, ma spero che i carabinieri possano rintracciarlo e poi in tal caso sarà la giustizia a fare il suo corso. Questo però non toglie che sono profondamente amareggiato, perché già è difficile cercare di garantire impianti utilizzabili alle società sportive del territorio che operano anche in una sorta di funzione pubblica, ma se poi si deve fare i conti con ladri e teppisti allora diventa una ’partita’ veramente impari. A Castelfranco serve un cambio di passo da parte di tutti, non possiamo e non vogliamo essere ostaggi di chi compie atti contrari alla legge e quindi spero che la giustizia riesca a fermarli".