GABRIELE NUTI
Cronaca

Operazione decoro e pulizia: "Abbandono rifiuti in calo. Ora un nucleo ambientale"

Il sindaco Gasperini: "Le telecamere che abbiamo ripristinato sono un deterrente. Il vicesindaco Ruggiero: "Allo studio le isole ecologiche per i grandi condomini" .

Una delle telecamere ripristinate dal Comune di Ponsacco per la lotta al degrado e all’abbandono dei rifiuti

Una delle telecamere ripristinate dal Comune di Ponsacco per la lotta al degrado e all’abbandono dei rifiuti

PONSACCO "Diminuiti gli abbandoni dei rifiuti in centro. Le telecamere sono un deterrente efficace. Ora in arrivo il nucleo per il rispetto ambientale". Lo dicono il sindaco e il vicesindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini e Giuseppe Ruggiero. "In via Don Minzoni e in via Nazario Sauro non si registrano più abbandoni indiscriminati di sacchi – sottolinea il sindaco Gabriele Gasperini – Le telecamere che abbiamo ripristinato si stanno dimostrando un deterrente efficace contro comportamenti incivili. Proseguiremo su questa strada, con l’obiettivo di restituire valore e decoro al centro storico. Quello che ci muove in ogni azione è l’attacamento al nostro territorio. Ascoltiamo i cittadini, tentando di dare risposte a tutte le segnalazioni e personalmente ho particolarmente a cuore il centro storico che vivo quotidianamente soprattutto per monitorare la situazione. È fondamentale per noi comprendere le necessità dei cittadini e cercare di dare risposte in breve tempo e risolutive, laddove chiaramente è possibile".

Sulla gestione ambientale interviene anche il vicesindaco Giuseppe Ruggiero che ha proprio la delega all’ambiente. "Le fototrappole hanno già dato risultati importanti nelle zone critiche individuate, ma non basta – spiega Ruggiero – Vogliamo fare un passo avanti con l’istituzione del nucleo per il rispetto ambientale, composto da un agente della polizia municipale, un rappresentante di Geofor e l’ispettore ambientale comunale. Questo organismo non si limiterà a sanzionare i trasgressori, ma sarà anche un presidio di sensibilizzazione ed educazione dei cittadini al corretto conferimento".

Secondo Ruggiero il sistema della raccolta dei rifiuti "porta a porta" presenta delle criticità che devono essere risolte "in sinergia con il gestore dei rifiuti". "La raccolta domiciliare è un modello che incentiva buone pratiche, ma presenta difficoltà soprattutto nei grandi condomini con spazi ridotti, dove la gestione dei mastelli e dei rifiuti organici, specie d’estate, può diventare un problema – conclude il vicesindaco di Ponsacco – Per questo stiamo studiando insieme a Geofor la realizzazione di isole ecologiche di quartiere, cioè strutture con cassonetti interrati e accesso tramite tessera magnetica che permetteranno di mantenere la raccolta differenziata con praticità ed efficienza".