GABRIELE NUTI
Cronaca

Guida auto sotto sequestro. Fermato una seconda volta. L’attività della municipale

SANTA CROCE Sicurezza stradale, in agosto la polizia municipale di Santa Croce ha eseguito alcuni sequestri. Il più singolare è quello...

SANTA CROCE Sicurezza stradale, in agosto la polizia municipale di Santa Croce ha eseguito alcuni sequestri. Il più singolare è quello...

SANTA CROCE Sicurezza stradale, in agosto la polizia municipale di Santa Croce ha eseguito alcuni sequestri. Il più singolare è quello...

SANTA CROCESicurezza stradale, in agosto la polizia municipale di Santa Croce ha eseguito alcuni sequestri. Il più singolare è quello a carico di un cittadino che è stato trovato al volante di un veicolo che era stato sottoposto a sequestro dalla stessa polizia municipale di Santa Croce. L’uomo, residente a Santa Croce, dopo il primo sequestro aveva ottenuto, come prevede la legge, la custodia del veicolo, che non poteva circolare in attesa che pagasse quanto previsto dal codice della strada per il dissequestro (606 euro entro 5 giorni, 866 entro 2 mesi e oltre 1.700 dopo i due mesi). L’automobilista, incurante della legge, aveva ripreso a circolare con il veicolo sequestrato come segnalato alla polizia municipale di Santa Croce dai colleghi di un altro Comune. Gli agenti santacrocesi hanno rintracciato il veicolo parcheggiato su strada e lontano dall’abitazione dell’automobilista. Ed è scattato nuovamente il sequestro e custodia da parte della stessa Municipale. Altri due i veicoli sequestrati perché senza copertura assicurativa, mentre un cittadino straniero è stato sorpreso alla guida senza patente. Da inizio 2025 la polizia municipale di Santa Croce ha sequestrato 25 veicoli senza assicurazione e 149 senza revisione.