GABRIELE NUTI
Cronaca

Operazione anti-sacchi neri: "I primi risultati sono positivi. Ora campagna informativa"

I problemi maggiori nel centro storico. Al via distribuzione di volantini

I problemi maggiori nel centro storico. Al via distribuzione di volantini

I problemi maggiori nel centro storico. Al via distribuzione di volantini

CASTELFRANCOBene. Forse meglio del previsto. Qualche sacco nero per le strade di Castelfranco si trova ancora, ma il bollino "non conforme" apposto dagli operatori di Geofor sui sacchi neri e sugli altri dove sono stati trovati rifiuti non conformi a quelli del giorno di raccolta sicuramente darà capire a chi li ha messi in strada di aver commesso un errore. Per chi proseguirà con i sacchi neri e con i conferimenti non giusti prenderà la multa. Perché il Comune di Castelfranco, dopo un primo periodo di informazione e "accompagnamento", darà il via alle sanzioni tramite la polizia municipale. "L’operazione ’sacchi neri’ dell’amministrazione comunale di Castelfranco è partita da appena quattro giorni e già sta dando i primi risultati positivi – si legge in una nota del Comune – Gli operatori Geofor hanno proceduto fin da lunedì a verificare il corretto confezionamento dei sacchetti da parte degli utenti e la tipologia di sacco utilizzata. La popolazione ha risposto bene alle disposizioni dell’amministrazione Mini tanto che alla fine delle prime giornate, compresa anche quella odierna, i sacchi rimasti in strada con l’etichetta ’Rifiuto non conforme’ sono veramente pochi, una ventina in tutto il centro storico, per avere un riferimento. La maggior parte dei rifiuti scartati era stata confezionata con il sacco nero e una parte nettamente minore è stata rifiutata perché pur essendo stato utilizzato il sacco trasparente all’interno vi erano varie tipologie di rifiuti non correttamente differenziati". "Per chiarire ulteriormente le norme di conferimento dei rifiuti – ancora la nota del’amministrazione guidata da Fabio Mini – in queste ore il Comune, nel centro storico dove si è registrati il maggior numero di sacchi non conformi, sta diffondendo due volantini. Il primo sintetizza quanto previsto dall’ordinanza, il secondo chiarisce come differenziare correttamente i rifiuti secondo le disposizioni Geofor. Nelle prossime ore partirà anche l’intervento della polizia locale che, là dove sono stati conferiti rifiuti non conformi, passerà per parlare con gli utenti che hanno sbagliato nel preparare i sacchi. In un secondo momento poi, ma è questione di giorni, scatteranno le sanzioni per chi continua a non ottemperare alle disposizioni comunali e di legge". Il divieto di utilizzo dei sacchi neri anche per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, lo ricordiamo, è stato disposto dal sindaco Mini con ordinanza di inizio agosto e diventata esecutiva il primo settembre. Secondo Mini utilizzando solo sacchi trasparenti, quindi ispezionabili dall’esterno, si diminuisce l’indifferenziata che finisce in discarica con un costo molto alto.