LUCA BONGIANNI
Cronaca

Il saluto ai tre presidi che lasciano Pontedera

Targhe di riconoscimento ieri pomeriggio anche per i tre presidi che lasciano il Villaggio scolastico di Pontedera: Lucia Orsini del...

L’omaggio del Comune ai tre presidi che salutano il Villaggio Scolastico di Pontedera:. Lucia Orsini, Sandro Scappellato e Barbara Paggetti

L’omaggio del Comune ai tre presidi che salutano il Villaggio Scolastico di Pontedera:. Lucia Orsini, Sandro Scappellato e Barbara Paggetti

Targhe di riconoscimento ieri pomeriggio anche per i tre presidi che lasciano il Villaggio scolastico di Pontedera: Lucia Orsini del Montale, Sandro Scapellato del XXV aprile e Virginia Cirillo del Pacinotti. Al loro posto subentrano Sandra Capparelli e Barbara Paggetti. Alla commozione di Orsini è seguito l’orgoglio di Capparelli. "Lucia Orsini mi lascia una bellissima eredità – ha detto Capparelli – una realtà che assomiglia molto a quella che lascio, il Carducci di Pisa. Il Montale ha un potenziale infinito. Ringrazio Lucia per il lavoro svolto e ho già ringraziato i docenti perché sono loro che mettono gambe alle nostre idee. Scoprirò questo territorio e imparerò a gestire sempre meglio il liceo Montale. Sono qui per voi".

Quindi spazio agli studenti e alle studentesse. Uscita con 100 e lode dal liceo XXV aprile, Greta Mosti di Bientina ammette che durante il suo fruttuoso percorso di studi una grande parte è stata giocata dalla condivisione. "In questo percorso è stato importante non tralasciare niente – dice Greta, fresca di test a Medicina – ma devo dire che quello che mi ha aiutato di più è stata la condivisione dello studio, lo scambio delle idee, il confronto continuo anche con i compagni. Trasmettere ciò che potevo aver capito io ed apprendere ciò con un altro aveva conosciuto".

L’attenzione durante le lezioni in classe è stata invece la carta vincente per Niccolò Bettalli, diplomato al linguistico. "Stare attento in classe mi ha permesso di non studiare troppo a casa e quindi riuscire a ritagliarmi del tempo anche per fare sport – dice Niccolò di Montopoli che adesso si prepara ad entrare nella scuola Marescialli dei Carabinieri –. Fin dalla prima superiore avevo deciso quale fosse il mio futuro e imparare le lingue mi sarà senz’altro utile nel mio nuovo percorso di studi".

l.b.