
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, fa anche parte della commissione sanità
Il progetto della nuova Rems, con la ripresa dei lavori, finisce nel mirino di Fratelli d’Italia. Il consigliere regionale Diego Petrucci critica duramente la scelta di realizzare una nuova struttura consumando suolo, quando l’area dispone già di un vasto patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato. "Bene l’avvio dei lavori per il nuovo parcheggio, un’infrastruttura attesa e necessaria, ma non è affatto detto che la nuova Rems debba essere realizzata al posto dell’attuale parcheggio, consumando nuovo suolo in un’area che già dispone di decine di migliaia di metri cubi di edifici pubblici inutilizzati - esordisce Petrucci. Il consigliere di FdI sottolinea che, se il centrodestra dovesse vincere le prossime elezioni regionali, l’intero progetto verrà rivalutato. "A Volterra esistono numerosi immobili pubblici dismessi, molti dei quali già destinati in passato a funzioni sanitarie: continuare a costruire ex-novo senza riqualificare l’esistente significa sprecare risorse e aggravare il consumo di suolo".
La proposta del consigliere di Petrucci è quella di coniugare la riqualificazione del patrimonio esistente con la creazione di una struttura moderna ed efficiente. E l’invettiva prosegue: "L’Asl Nord Ovest, purtroppo, a Volterra non ne ha indovinata una negli ultimi anni. E anche questa volta il progetto appare lontano dalle reali necessità del territorio e della Toscana, poiché questa è un’opera di interesse almeno regionale. Pensare di edificare una nuova Rems che, a conti fatti, aumenterebbe di sole dieci unità i posti disponibili è assurdo: un intervento che nasce già vecchio e inadeguato - chiude Petrucci, chiedendo un obiettivo più ambizioso che almeno raddoppi i posti oggi esistenti".