Il suggestivo contesto di Montescudaio si appresta ad accendere i riflettori sulla settima arte con il battesimo ufficiale del Montescudaio Film Fest al piazzale del Poggiarello. L’esordio di questa nuova rassegna cinematografica avverrà il 19 e 20 luglio sotto il segno del "Week end d’Autore" interamente dedicato a Francesco Bruni, figura di spicco del panorama cinematografico italiano contemporaneo, nelle vesti di sceneggiatore e regista.
L’iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Montescudaio e dalla Pro loco, incarna una duplice vocazione: celebrare il grande schermo e le sue opere, e al contempo valorizzare il ricco patrimonio storico, paesaggistico ed enogastronomico del territorio attraverso la cultura. Gli incontri con autori, critici e addetti ai lavori saranno il fulcro di un dialogo proficuo tra pubblico e professionisti.
Il "Week end d’Autore" proporrà due pellicole di grande spessore accompagnate da dialoghi e apericena a km zero: sabato 19 luglio, ore 19, incontro con Francesco Bruni, attore, sceneggiatore e regista, intervistato da Massimo Ghirlanda, presidente del Centro Studi Commedia all’Italiana. Alle 20.30, apericena a cura dell’associazione Montescudaio Rosa con a tavola i vini e le prelibatezze del territorio. Alle 21:30 proiezione del film: "Io la conoscevo bene" capolavoro di Antonio Pietrangeli.
Domenica 20 luglio, alle 19.30, il dialogo tra Marco Frittelli (La Bottega del Cinema) e Giovanni Bogani, giornalista del Quotidiano Nazionale e critico cinematografico sul tema "La sceneggiatura e la regia. La scrittura per immagini di Francesco Bruni". Alle 20.30, apericena a cura dell’associazione Montescudaio Rosa. Alle ore 21.30 proiezione del film "Tutto quello che vuoi" diretto da Francesco Bruni.