REDAZIONE PONTEDERA

Trovano due gattini gettati nella spazzatura, denunciata una donna

La scoperta degli operatori ecologici a Calcinaia. La polizia municipale è risalita alla proprietaria

Polizia municipale

Polizia municipale

Calcinaia, 30 agosto 2025 – Gli operatori Geofor sentono dei miagolii tra la spazzatura e scoprono dei gattini. E la polizia locale di Calcinaia fa il resto: individua la responsabile del gesto. E’ l’epilogo di un nuovo episodio di crudeltà verso gli animali che ha scosso la comunità di Calcinaia. Nei giorni scorsi, due cuccioli di gatto appena nati sono stati rinvenuti in un sacchetto di plastica, gettati nel mastello destinato alla raccolta dell’organico.

A fare la scoperta sono stati due operatori ecologici che, durante il consueto giro di raccolta, hanno avvertito un flebile miagolio provenire dal contenitore. Senza esitazione, hanno fermato il loro lavoro e allertato immediatamente la polizia locale dell’Unione Valdera comando territoriale di Calcinaia.

Gli agenti, dopo un rapido sopralluogo, hanno rintracciato la presunta responsabile: una donna residente in zona, proprietaria della gatta che aveva da poco partorito cinque cuccioli. La stessa ha riferito agli agenti che uno dei piccoli era nato morto, un altro gravemente ferito, e di non aver saputo come gestire la situazione. Una giustificazione che non ha però impedito alle forze dell’ordine di procedere: la donna è stata denunciata per maltrattamento di animali, un reato previsto e punito dal codice penale con pene severe, soprattutto quando coinvolge cuccioli indifesi. Nonostante l’immediato affidamento alle cure veterinarie, purtroppo i gattini non sono sopravvissuti.

Il dirigente della polizia locale Francesco Frutti ha commentato l’episodio sottolineando il valore

dell’attività quotidiana del Corpo: «Tra le attività prioritarie della Polizia Locale, ha dichiarato, vi è la tutela della comunità nel suo significato più ampio. Questo significa non soltanto garantire la sicurezza delle persone e dei beni, ma anche e soprattutto vigilare sul benessere e sulla tutela degli animali. Essi fanno parte del nostro tessuto sociale e meritano rispetto e protezione. È nostro dovere intervenire con fermezza in casi di maltrattamento, ma anche sensibilizzare i cittadini a comportamenti responsabili».