CARLO BARONI
Cronaca

La stagione teatrale. Abbonamenti e novità

Tutto pronto per abbonarsi alla nuova stagione. "Altri Sguardi" è il titolo e il tema per il 2025-26 del Teatro...

Tutto pronto per la nuova stagione. teatrale che si aprirà il 25 novembre. Aperta la campagna abbonamenti (. foto di repertorio

Tutto pronto per la nuova stagione. teatrale che si aprirà il 25 novembre. Aperta la campagna abbonamenti (. foto di repertorio

Tutto pronto per abbonarsi alla nuova stagione. "Altri Sguardi" è il titolo e il tema per il 2025-26 del Teatro della Toscana: un’indagine coraggiosa e necessaria sul nostro tempo. Il pubblico – spiega una nota – ha già dimostrato nei mesi scorsi grande attenzione verso il Teatro della Pergola, il Nuovo Rifredi Scena Aperta e il Teatro Era di Pontedera: un segno chiaro che l’arte, la cultura e il teatro restano una necessità vitale nella società toscana.

La programmazione delle tre sale affronta le contraddizioni del nostro mondo: il conflitto tra potere e memoria, la persistenza delle guerre, la violenza contro il corpo e l’autonomia delle donne. Il teatro, dunque, non solo come specchio, ma come strumento di conoscenza capace di interrogare i cambiamenti della società.

Al via la campagna social e di affissioni "Io mi sono abbonato, e tu?". Ma perché? Abbonarsi al Teatro della Toscana – viene spiegato – significa appartenere a un progetto condiviso che unisce territori, città e persone: da Firenze a Pontedera. Tra le novità: gli abbonamenti trasversali (Acqua, Aria, Terra e Fuoco), che permettono di seguire spettacoli nei tre teatri, e un servizio di consulenza personalizzata disponibile a settembre presso la biglietteria del Teatro della Pergola.

Vediamo i dettagli per il Teatro Era. Biglietteria: aperta dal lunedì al sabato, orario 15-19. E gli abbonamenti? Completo (14 spettacoli) fino al 14 settembre; dal 15 settembre ScegliEra per 5 e under35. Ci sono poi i biglietti singoli: dal 26 settembre, anche online. Altra novità: si possono già richiedere abbonamenti trasversali (Acqua, Aria, Terra e Fuoco) e Carnet produzioni.

Intanto c’è una data da segnarsi, che è quella dell’inaugurazione di stagione: 25 ottobre, ore 21, e 26 ottobre, ore 17, Vinicio Marchioni in Riccardo III di William Shakespeare, regia Antonio Latella. Un evento.