GABRIELE NUTI
Cronaca

La scomparsa di Ezio Castellani. Il funerale alle 12 in Collegiata: "Punto di riferimento del conciario"

Tanti i ricordi dell’ex presidente dell’Associazione conciatori e fondatore della Sciarada. Shalom: "Un esempio"

Ezio Castellani, fondatore della conceria Sciarada ed ex presidente di Associazione Conciatori, morto domenica all’età di 77 anni

Ezio Castellani, fondatore della conceria Sciarada ed ex presidente di Associazione Conciatori, morto domenica all’età di 77 anni

CASTELFRANCO-S.CROCE "Uomo di straordinaria capacità imprenditoriale, punto di riferimento per il comparto conciario, di cui è stato uno dei maggiori protagonisti. Sguardo proiettato al futuro, sostenitore del dialogo e della condivisione come occasioni di crescita, generoso, dotato di grande umanità". Con queste parole l’Associazione Conciatori di Santa Croce ricorda il suo ex presidente (attuale presidente onorario) Ezio Castellani, morto a 77 anni. Il funerale stamani, alle 12, con la messa esequiale nella chiesa Collegiata di Santa Croce. "A nome mio e dell’intero consiglio di amministrazione e di tutti gli associati – le parole di Riccardo Bandini, presidente di Assoconcia – esprimo alla famiglia di Ezio la nostra vicinanza e il nostro affetto". Al cordoglio si uniscono gli amministratori delle società consortili, Aquarno, Consorzio Depuratore, Hydro, Poteco (Polo tecnologico conciario). La camera ardente è stata allestita alla conceria Sciarda, azienda che Castellani aveva fondato nel 1977 a Castelfranco. Ieri i sindaci di Santa Croce e Castelfranco, Roberto Gianni e Fabio Mini, hanno reso omaggio alla salma. "Ezio ha amato il proprio lavoro e il proprio territorio", le loro parole. Mariangela Bucci, capogruppo dell’opposizione Insieme per Santa Croce: "Mancherà la sua presenza il primo settembre per l’anniversario della Liberazione di Santa Croce, mancherà il suo essere ruvido e sincero, mancherà la sua memoria storica della nostra comunità". Cordoglio viene espresso anche da Gian Luca Battini, presidente della Pro Loco di Santa Croce e dal Movimento Shalom, di cui Castellani era socio onorario: "Guardiamo a lui e al suo esempio come uomo e imprenditore".

gabriele nuti