
Roberto Sbragia consigliere provinciale di Forza Italia, ha presentato un’interrogazione al presidente della Provincia
PONSACCO"Quali sono i passaggi ancora necessari alla liberazione dell’appartamento di proprietà della Provincia occupato a Ponsacco?". Lo chiede il consigliere provinciale di Forza Italia, Roberto Sbragia che ha presentato una interrogazione al presidente della Provincia Massimiliano Angori. L’appartamento si trova in via Nazario Sauro, una delle strade centrali di Ponsacco, al piano terra di una palazzina che già a fine 2024 è stata al centro della cronaca perché l’appartamento al piano superiore, di proprietà della famiglia Giusti, era entrato nelle mire di una famiglia di rom che voleva occuparlo. "Il tentativo di occupazione dello scorso anno è stato sventato anche grazie all’intervento dei proprietari che vi dormirono per alcuni giorni con l’ex assessore Samuele Ferretti, fino poi a dover murare la porta di ingresso per impedire nuovi tentativi di accesso – scrive Sbragia – L’appartamento della Provincia di Pisa, posto al piano sottostante è ancora occupato da quel momento e non ancora nella disponibilità dell’ente provinciale. La proprietà di un immobile è frutto di sacrifici di persone che si sono impegnate per lunghi anni per potersi permettere una proprietà da lasciare magari ai propri figli o in cui sia garantita la propria esistenza nel tempo, lo stesso vale per gli enti pubblici i quali, con i soldi delle tasse della cittadinanza intera, adempiono ai loro compiti istituzionali nel rispetto di norme e leggi. Per questo motivo ho presentato l’interrogazione per conoscere i passaggi ancora necessari alla liberazione dell’appartamento occupato e quanto occorra ancora aspettare per giungere al ripristino della legalità e restituire il bene alla disponibilità dell’ente". "Auspico che le forze politiche che si presenteranno alle imminenti elezioni regionali prendano posizione sul tema e in particolare quelli della estrema sinistra – conclude Sbragia – La proprietà, che sia di un ente o un cittadino, va tutelata e difesa".