GIUSEPPE PINO
Cronaca

Il paese in festa per San Genesio: "Racconta la nostra identità"

Dal 21 al 25 agosto un ricco programma. Gran finale con i giochi per i bambini e il lancio della mongolfiera

Il tradizionale lancio della mongolfiera che conclude. la. settimana. dedicata. alla festa di San Genesio a Casciana Terme

Il tradizionale lancio della mongolfiera che conclude. la. settimana. dedicata. alla festa di San Genesio a Casciana Terme

È tornato il tempo di San Genesio. É questo uno dei periodi più importanti dell’anno per Casciana Terme, periodo nel quale si celebra una delle feste più longeve nella storia e nella tradizione della cittadina termale: la festa dei bimbi di San Genesio. Una festa, nata nel 1955 grazie all’idea del maestro Lidamo Ciurli, che con il sostegno dell’arciprete don Aurelio Veracini ha rappresentato sin da quel momento un punto di riferimento per tutta la comunità. Il giorno di calendario nel quale ricorre la festa è il 25 agosto, ovvero lunedì prossimo. Già da qualche anno però la durata della festa è stata ampliata e quest’anno si celebra a partire dal 21 fino al 25 agosto, appunto, ultimo giorno caratterizzato dall’attesissimo lancio della mongolfiera. La festa è realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni del territorio e il comune di Casciana Terme Lari. "San Genesio è una festa che appartiene al cuore di Casciana Terme – ha detto Fabrizio Marconi, assessore al Turismo – è un evento che racconta la nostra identità e che continua a rinnovarsi, parlando ai bambini e alle famiglie con linguaggi semplici ma profondi. Ringrazio la Pro Loco per la dedizione e l’entusiasmo con i quali ogni anno contribuisce a rendere questo appuntamento speciale per tutta la comunità". Il programma, come detto, si apre giovedì con una gara ciclistica. Il giorno successivo giochi per bambini e spettacoli di artisti di strada nel centro cittadino. Sabato 23 ancora spettacoli, questa volta di burattini, per grandi e piccoli e animazione magica sul tema di Harry Potter. Inoltre, sarà possibile fare un volo in mongolfiera per ammirare Casciana Terme dall’alto.

Domenica la classica cerimonia della consegna delle chiavi della città al Gran Ciambellano e poi concorso di fumetti e tombola a premi. Il clou della festa lunedì 25 con i giochi per i bambini nel pomeriggio dalle 16, a seguire la benedizione del vescovo di San Miniato monsignor Giovanni Paccosi e il lancio della mongolfiera e dei palloncini con i messaggi della bontà intorno alle 19.30.

Giuseppe Pino