CARLO BARONI
Cronaca

Il mistero del giovane scomparso. Disperato appello del padre in Tv: "Facci almeno sapere che stai bene"

Sandro Benvenuti originario di San Miniato ha 21 anni: da giorni non arriva più nessuna segnalazione

Sandro Benvenuti, 21 anni, ha fatto perdere le sue tracce dal 17 giugno

Sandro Benvenuti, 21 anni, ha fatto perdere le sue tracce dal 17 giugno

Nessuna nuova segnalazione. Da giorni. Siamo fermi agli ultimi avvistamenti nella periferia sud di Napoli. Sandro Benvenuti è diventato nuovamente un fantasma. Il padre, Graziano, ha lanciato un nuovo appello a Chi l’ha visto?, rivolgendosi direttamente al figlio: "Ciao Sandro, torna a casa. Se non vuoi tornare, facci sapere come stai, se stai bene o male, se hai bisogno di qualcosa. Ti vogliamo un bene dell’anima. Se non hai il telefono perché l’hai perso o l’hai buttato, vai dai carabinieri e dì loro che devi chiamare il babbo. Non farci stare più in pensiero".

Ma dov’è Sandro? La famiglia non si spiega il suo allontanamento. Sandro, nato a San Miniato, fino al 2008 ha abitato con la famiglia a Castelfranco. Poi, per ragioni di lavoro del padre Graziano – originario di San Miniato Basso – si trasferì a Firenzuola. Il giovane, 21 anni, in questi giorni è stato cercato ovunque. Il giorno della scomparsa – il 17 giugno scorso – Sandro aveva inviato al fratello (con cui doveva vedersi all’Ikea) diversi messaggi, dicendo di aver preso un Uber in centro a Firenze e di essere fermo in coda, a pochi minuti di distanza da lui.

Ma a un certo punto ha smesso di rispondere. Perché? Il giovane – come aveva raccontato il padre a Chi l’ha visto? – non aveva dato alcun segnale di difficoltà. Era affettuoso, sereno come sempre. Raccontava che il suo lavoro (broker online) andava bene, guadagnava bene e aveva davanti opportunità importanti. Aveva anche raccontato di dover fare diversi viaggi: a New York, dove sosteneva di aver vinto un concorso a Wall Street, e a Genova, dove diceva che avrebbe aperto a breve un ufficio con dei collaboratori. Prima di scomparire aveva chiamato amici e parenti, dicendo che stava organizzando un pranzo di addio prima della partenza per Genova. Ma al ristorante non risultava alcuna prenotazione. Poi, come ha detto Federica Sciarelli prima dell’appello del padre, Sandro – che parlava di viaggi all’estero – è stato visto a Napoli. Qui ha cercato lavoro in una pizzeria (lo provano le videocamere del locale). A Napoli è stato visto anche nei giorni successivi. In quei giorni, come ha confermato l’avvocato Daica Rometta (associazione Penelope), che assiste la famiglia di Sandro, il suo tablet in alcuni momenti risultava acceso. Ma da giorni non arrivano più segnalazioni. Neanche da Napoli.

Carlo Baroni