
Dopo l’approvazione di una mozione di Cretella .
CASTELFRANCOIl crocifisso è esposto nella sala consiliare del municipio di Castelfranco dopo l’approvazione a maggioranza della mozione presentata dal consigliere Vittorio Cretella (nella foto). "Un passaggio storico nel consiglio comunale di Castelfranco, dove l’immagine del Cristo mancava da anni – si legge in una nota del Comune – Una scelta politica accolta da tutta la maggioranza a cominciare dal sindaco Mini e che il capogruppo Cretella nella sua esposizione aveva motivato non solo per il significato religioso del crocifisso, sottolineando soprattutto che l’icona della croce nella cultura occidentale è un elemento identitario, che per secoli è stato rappresentato nell’arte italiana e nelle varie manifestazioni culturali italiane dalle arti figurative alla letteratura, alla musica". "I valori che vengono richiamati dall’immagine del crocifisso e dalla cultura cattolica non sono solo religiosi – le parole di Cretella – ma contemplano anche principi universali di libertà, eguaglianza e solidarietà. Secondo una sentenza del Consiglio di Stato del 1988 il crocifisso, a parte il significato religioso, rappresenta il simbolo della civiltà e della cultura cristiana nella sua radice storica come valore universale indipendente dalla confessione religiosa. Il Consiglio di Stato nel 2006 ha ancge escluso che l’esposizione del crocifisso possa essere lesiva dei fondamenti dell’ordinamento italiano".