GABRIELE NUTI
Cronaca

I turisti stranieri scoprono Buti. Boom di presenze da inizio anno

Incremento del 35% degli arrivi in paese da gennaio a giugno. E il 70% provengono da fuori Italia

La sindaca di Buti Arianna Buti annuncia i nuovi dati sul tirismo che vedono un ottimo incremento rispetto all’anno precedente

La sindaca di Buti Arianna Buti annuncia i nuovi dati sul tirismo che vedono un ottimo incremento rispetto all’anno precedente

BUTI

Buti da tutto esaurito in questa estate 2025. Il paese alle pendici del Monte Serra sta attirando turisti con un incremento del 36% degli arrivi da gennaio a giugno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Buti piace soprattutto agli stranieri, che rappresentano il 70% del totale delle presenze. In fortissimo aumento anche le presenze nelle strutture ricettive del territorio, con un incremento di oltre il 23% sempre rispetto ai primi sei mesi del 2024. I dati sono forniti dall’Osservatorio Otr e resi noti da Toscana Promozione. Esulta la sindaca di Buti Arianna Buti.

"Le strutture hanno il tutto esaurito fine ad agosto – le parole della sindaca di Buti – Dovremmo raggiungere le 15.000 presenze in tutto il 2025, di cui oltre il 70% di stranieri. Oltre 500 i visitatori al castello dopo la riapertura seguente al restauro con le aperture del fine settimana e tutto esaurito per le visite guidate che riprenderanno in settembre".

"Il lavoro che abbiamo fatto in questi anni di governance con gli operatori turistici sta portando i suoi frutti – conclude la sindaca Arianna Buti – I dati e i numeri, oltre ai riscontri che abbiamo personalmente, sono inconfutabili. Le strutture ricettive che registrano il tutto esaurito, tanti i turisti che vengono a visitare il castello e il borgo e che assaporano i nostri piatti tipici nei ristoranti o alle nostre sagre. Oltre ai dati però, ci confortano commenti e recensioni di tanti turisti che affermano che a Buti conoscono la Toscana più autentica mettendo sempre in evidenza il grande senso di ospitalità della nostra comunità".

Buti piace sempre di più ai turisti, quindi, anche grazie al lavoro che è stato fatto in questi ultimi anni dalla pubblica amministrazione in sinergia con gli attori principali della ricettività e dell’accoglienza. La riapertura del restaurato castello è stata sicuramente la spinta decisiva al turismo di Buti in questo 2025. Castel Tonini risale al decimo secolo e fu eretta a difesa del borgo. Il restauro ne ha riportato alla luce gli aspetti più caratteristici facendo emergere anche peculiarità poco note. Elementi apprezzati da chi ha visitato la magione in questi primi mesi dell’anno.