
L’ex assessore Dem Marzia Fattori ora alla guida dei Riformisti
Una vera e propria requisitoria, quella dei Riformsiti contro l’amministrazione comunale. Il gruppo, guidato dall’ex assessore Dem Marzia Fattori, parla di "giunta nata sulla base delle preferenze, come fosse un concorso a premi, piuttosto che su competenze, esperienza e visione. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti". "Un elenco di “successi” che parla da solo – l’attacco –: sul versante del Cencione dove si è registrata lo scorso marzo una pericolosa frana, e solo per pura fortuna si preferisce celebrare qualche parcheggio liberato con video autocelebrativi, mentre di interventi strutturali e definitivi non c’è traccia". Non è finita. "La frana di Via Catena è “gestita” da un semaforo provvisorio che sembra destinato a restare lì a tempo indefinito – si legge in una nota –. Il tutto viene mascherato dietro una richiesta di finanziamento tramite il documento operativo per la difesa del suolo, che però non garantisce né tempi né fondi. Poi sono svaniti nel nulla 1,4 milioni di euro di fondi Pnrr destinati all’asilo nido “Pinocchio” di San Miniato Basso. Un’occasione persa, una responsabilità grave". Un sfilza di misteri solo dolorosi. "Ma ciò che è più allarmante è che, anche quando le risorse ci sono, questa amministrazione non è in grado di utilizzarle in modo efficace – dicono i Riformisti –. Nel frattempo, il Partito Democratico continua a vivere in una realtà parallela, dichiarando con entusiasmo che “la maggioranza lavora con determinazione su progetti chiave” e che “i cantieri aperti rappresentano una visione concreta e orientata al futuro”. Noi questa determinazione non la vediamo: vediamo piuttosto degrado, ritardi, immobilismo e risorse perse. A un anno dall’insediamento possiamo però affermare con certezza in cosa eccelle questa giunta: taglio di nastri, video promozionali e celebrazioni di piccoli interventi spacciati per grandi risultati".