GABRIELE NUTI
Cronaca

I seimila delle superiori. Boom di iscritti al Montale. Il più numeroso il Marconi

Il punto della situazione con i dirigenti a pochi giorni dalla riapertura del 15. La Provincia, intanto, ha effettuato alcuni interventi nei cinque edifici scolastici.

Il Nuovo Montale di Pontedera il giorno dell’inaugurazione a gennaio

Il Nuovo Montale di Pontedera il giorno dell’inaugurazione a gennaio

Il Nuovo Montale ha fatto da traino alle iscrizioni al liceo linguistico e scienze umane che anche quest’anno scolastico – che inizierà il 15 settembre – nonostante l’edificio inaugurato nel gennaio scorso, avrà bisogno di tre aule in prestito dal XXV Aprile nell’edificio del classico Andrea da Pontedera. L’altro istituto del Villaggio Scolastico pontederese ad aver bisogno di aule in altre scuole è l’Itis Marconi che conta 1507 iscritti (il più numeroso). "Per gli spazi abbiamo le solite aule assegnate in diversi edifici del Villaggio – dice il dirigente Pierluigi Robino – ma così sistemiamo tutti con un complesso orario che sfrutta totalmente i laboratori".

Il liceo Montale, diretto dalla nuova preside Sandra Capparelli, conta 1456 studenti in 59 classi tra la sede centrale il Nuovo Montale di via Puccini e le tre al classico. Il XXV Aprile della nuova preside Barbara Paggetti avrà 39 classi (10 al classico e 29 allo scientifico) per un totale di poco meno di mille studenti. Oltre mille gli iscritti all’Ipsia Pacinotti, molti dei quali nelle ultime settimane tanto che, come fa sapere la preside Maria Giovanna Missaggia, ha dovuto riorganizzare l’organico grazie all’impegno dell’ufficio scolastico provinciale. All’Itcg Enrico Fermi del preside Luigi Vittipaldi gli iscritti sono 1054 (239 in prima, 190 in seconda, 246 in terza, 186 nelle quarte e 193 nelle quinte). Quasi completi in tutti gli istituti gli organici degli insegnanti.

"Sarà pienamente fruibile il Nuovo Montale realizzato dalla Provincia di Pisa con un investimento di circa 8 milioni di euro, finanziato in gran parte con mutui e dalla Regione Toscana, inaugurato a gennaio 2025 e già utilizzato in questi mesi scolastici – le parole del presidente Massimiliano Angori –. Le iscrizioni sono state così positive per il Montale che è stato necessario rintracciare altre tre aule dalla nostra struttura tecnica provinciale attraverso la razionalizzazione degli spazi presso il liceo XXV Aprile, spazi opportunamente adeguati alle esigenze di utilizzo delle scuole e delle comunità studentesche".

"Al XXV Aprile – conclude Angori – sono stati eseguiti altri importanti interventi: la riqualificazione della palestra, degli spogliatoi e dell’infermeria. Interventi ultimati per un valore complessivo di oltre 25mila euro. A ciò si aggiunge la messa a punto delle tende per tutto il complesso scolastico per una spesa complessiva di oltre 21mila euro. In essere poi un appalto degli infissi per gli istituti di Pontedera e San Miniato del valore complessivo di circa 90mila euro. Sono in corso lavori ai bagni dell’Itis Marconi. Eseguita una manutenzione straordinaria alla palestra dell’Ipsia. Al Fermi installato un montascale, in corso interventi di ripristino dell’ascensore in attesa della sostituzione".

gabriele nuti