
Nadia Giannelli, capogruppo di Centrosinistra per il Comune di Montecatini
Sono trascorsi quasi dieci mesi dalla tragica tracimazione del torrente Sterza in località La Gabella, che lo scorso 23 settembre causò ingenti danni a cittadini e imprese del Comune di Montecatini Valdicecina. A sollevare il caso, con un’interrogazione presentata al sindaco in questa settimana, è Nadia Giannelli, capogruppo di Centrosinistra per il Comune di Montecatini. L’oggetto dell’interrogazione è la ""mancata erogazione degli indennizzi ai cittadini danneggiati"", nonostante, come viene evidenziato dalla capogruppo Giannelli nell’atto, fosse stato istituito un fondo donazioni grazie alla generosità di cittadini, imprese e altre realtà. Nel testo dell’interrogazione, la capogruppo chiede esplicitamente al sindaco Francesco Auriemma di fornire chiarimenti in merito a alcune questioni. "L’intero ammontare della somma raccolta e le motivazioni che hanno impedito all’amministrazione comunale di provvedere al versamento delle dovute somme di denaro ai cittadini in questione".
Nell’atto, l’opposizione chiede inoltre al primo cittadino quando verranno erogate le somme destinate. "Ci risulta che, a dieci mesi dalla sciagura della tracimazione del torrente Sterza in località La Gabella, i cittadini danneggiati dall’alluvione non abbiano ancora ricevuto i dovuti indennizzi - si legge nel testo dell’interrogazione firmata da Nadia Giannelli. L’iniziativa della minoranza intende fare luce su una questione che sta creando disagio e incertezza tra le famiglie e le attività colpite dall’evento alluvionale, richiamando l’attenzione dell’amministrazione comunale.
L’opposizione attende ora le risposte da parte del sindaco Auriemma in consiglio comunale. L’alluvione dello scorso settembre a La Gabella portò devastazione e morte: la furia del torrente Sterza strappò la vita a due persone, nonna e nipotino di 3 mesi in vacanza in un casolare che si trovava vicino al corso d’acqua. Un grave disastro ambientale che ha lasciato profonde cicatrici in questo lembo di terra a cavallo tra Alta e Bassa Valdicecina. Una tragedia che continua a sollevare problematiche.
ip