GABRIELE NUTI
Cronaca

E’ morto Quirici. Era presidente del Romaiano

SAN DONATO Il mondo del calcio giovanile perde una delle maggiori figure di riferimento. Si è spento Angiolino Quirici, presidente del...

SAN DONATO Il mondo del calcio giovanile perde una delle maggiori figure di riferimento. Si è spento Angiolino Quirici, presidente del...

SAN DONATO Il mondo del calcio giovanile perde una delle maggiori figure di riferimento. Si è spento Angiolino Quirici, presidente del...

SAN DONATOIl mondo del calcio giovanile perde una delle maggiori figure di riferimento. Si è spento Angiolino Quirici, presidente del Romaiano Calcio, società di San Donato di San Miniato che l’aveva visto tra i soci fondatori e soprattutto punto di riferimento imprescindibile per i bambini, i ragazzi e le famiglie. Aveva 77 anni e da un anno combatteva con un male che negli ultimi giorni ne ha aggravato le condizioni fino al decesso di ieri mattina. Angiolino lascia la moglie Luciana, i figli Fulvia, Paolo e Luca, questi ultimi ne hanno seguito l’impegno imprenditoriale nel settore della pelle e della conceria. Santacrocese d’origine, Quirici ha abitato per molti anni a San Donato di San Miniato e di recente si era trasferito con la moglie a La Catena, sempre nel comune di San Miniato.

"Un presidente innamorato del calcio, ma soprattutto dei tanti giovani che il Romaiano ha contribuito a formare – il ricordo del sindaco Simone Giglioli – Una società che è sempre stata incentrata sul settore giovanile e ha guardato sempre avanti, investendo continuamente sull’impianto sportivo di San Donato, tanto da avere uno dei primi campi in sintetico, venti anni fa, della Toscana. Grazie per tutto quello che hai dato alla nostra comunità".

Oltre al calcio – era anche un grande tifoso dell’Inter – Angiolino Quirici ha dedicato molto di se stesso anche alla parrocchia di San Donato e a realtà associative del paese. Un uomo lungimirante, da autodidatta aveva studiato tedesco e inglese, aveva girato il mondo per lavoro aprendo mercati della pelle in particolare nei Paesi asiatici. La salma è esposta alla camera mortuaria della Misericordia di Santa Croce. Il funerale avrà luogo domani, venerdì, alle 10, nella chiesa di San Quintino a San Donato.

g.n.