ILARIA VALLERINI
Cronaca

Addio "Primizia boreale". La morte di Ceccanti

Simone aveva 52 anni, uno degli ultimi ambulanti del mercato delle Vettovaglie. Combattente di Tramontana con orgoglio dal 1989, poi luogotenente generale. .

Addio a Simone Ceccanti, per tutti "Primizia", uno degli ultimi ambulanti storici del mercato ortofrutticolo delle Vettovaglie. Si è spento ieri, dopo una lunga malattia, a soli 52 anni. La sua scomparsa prematura lascia un grande vuoto in città e tra i pisani che lo ricordano dietro al suo banco tra le cassette della frutta e della verdura, sempre con la battuta pronta, o tra la gente di piazza Sant’Omobono. Oltre al commercio ambulante, Ceccanti era conosciuto anche per il suo attaccamento al Pisa e per il ruolo nel Gioco del Ponte, dove ha vestito i panni del combattente di Tramontana con orgoglio dal 1989. Il generale di Tramontana Matteo Baldassari l’ha ricordato così: "Prima che un combattente è morto un amico. Simone ha dato tutto se stesso al Gioco del Ponte che era la sua vita. Si è sempre messo a disposizione della Parte combattendo per tutte le squadre di Tramontana. Con la sua presenza massiccia, non solo fisica, si faceva sentire e ora lascia un grande vuoto". Anche la Magistratura del San Marco e i suoi combattenti lo ricordano "al carrello dalla parte di là d’Arno contro le nostre cotte, sei sempre stato un fiero e rispettoso nemico solo nel momento della battaglia, al di là del gioco eri uno che si faceva in quattro per aiutare qualsiasi Magistratura". Il comandante generale Roberto Tonini commenta: "Simone è stato un fratello vero nel gioco come nella vita. È stato uno dei combattenti più forti e un grande stratega. Per me il Gioco del Ponte senza di lui non sarà più la stessa cosa. Oggi una parte di me se ne va insieme a lui".

Cordoglio anche dall’Associazione "Amici del Gioco del Ponte" presieduta dall’avvocato Stefano Gianfaldoni: "Un, personaggio conosciutissimo in città e non solo per il Gioco. Combattente storico di Tramontana dal 1989, nella sua "carriera" aveva spinto sul Ponte per tutte le magistrature boreali. Divenuto poi Consigliere militare, nel 2024 aveva culminato il percorso con la nomina a Luogotenente Generale della Parte, rimanendo in carica fino a pochi mesi fa, prima di rinunciare per motivi di salute. Se ne va una vera "primizia" boreale. Condoglianze alla famiglia e ai popoli di Tramontana". Sentite condoglianze e vicinanza alla famiglia anche dal consigliere anziano Maria Teresa Rossi. "Il cuore si stringe al pensiero che non potrò più trovarlo dietro al suo banco di primizie dove ero solita fermarmi sia per fare la spesa, ma soprattutto per scambiare due parole. Simone era una di quelle persone che amava Pisa con tutte le cellule del suo corpo", scrive la senatrice pisana Ylenia Zambito. Ceccanti lascia la moglie Barbara e i figli Andrea e Lucrezia. La salma si trova nella sala del commiato della Pubblica Assistenza in via Bargagna. Il funerale si terrà nella chiesa del Cep (dove si era sposato) lunedì alle 16.

I.V.