
"Presto sarà distribuita ampiamente sul territorio"
Il Comune della Rocca è il primo nel Valdarno ad adottare la Carta dei diritti delle persone anziane, un importante strumento nato dalla collaborazione tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali (Spi Cgil, Uil, Fnp e Cisl). La Carta – presentata ieri – è pensata come un vademecum cartaceo, semplice e completo, contenente tutte le informazioni utili (indirizzi, contatti, servizi attivi) per facilitare l’accesso delle persone anziane, in particolare quelle con minori competenze digitali, ai servizi socio-sanitari e pubblici del territorio. Obiettivo, una grande rete per un fine essenziale: "non lasciare indietro nessuno", e ringraziare i sindacati per il lavoro condiviso e il personale per la sensibilità e l’impegno quotidiano. A San Miniato sono oltre 1.600 gli over 65 che vivono da soli: "è fondamentale – è stato detto – creare strumenti e sinergie che permettano loro di non sentirsi isolati e di ricevere supporto concreto". L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di attenzione verso le fasce più fragili della popolazione, con un focus particolare sull’inclusione digitale. La Carta dei diritti delle persone anziane sarà distribuita ampiamente sul territorio, nelle farmacie comunali, grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale Farmacie, e sarà disponibile anche nelle sedi comunali, nelle biblioteche, nelle sedi sindacali e nei servizi socio-sanitari.