
L’iniziativa è stata lanciata da Anteas grazie al bando di Far.Com, con il sostegno della Sds. Dagli incontri alle escursioni, dall’attività fisica alla scuola insieme agli studenti del territorio.
Si chiama "Sinergie di Comunità" ed è il progetto per un invecchiamento attivo e inclusivo che prenderà il via la prossima settimana promosso da Anteas Pistoia Odv, associazione dei pensionati Cisl, che spazierà in numerosi ambiti per garantire attività, movimento fisico, iniziative culturali alla cittadinanza over 65. Il progetto è stato reso possibile grazie alla presentazione dell’iniziativa al bando di Far.Com ed ha la benedizione anche della Società della Salute Pistoiese.
Il calendario si aprirà mercoledì alle 10 al convento delle suore domenicane in piazza San Domenico col primo di due incontri dal titolo "Emozioni e salute" con lo psicologo Pino De Sario sull’importanza delle emozioni. Da lì in poi gli appuntamenti saranno densi e ravvicinati per circa tre mesi passando dalle camminate in collaborazione con i volontari del Cai di Pistoia (escursioni alla Cascina di Spedaletto, a Valdibrana e a Sant’Alessio), unitamente al ritorno a scuola, ovvero gli over 65 torneranno all’interno di un edificio scolastico per seguire una giornata di lezioni accanto a studenti e studentesse: succederà ad ottobre alla scuola primaria di Bonelle e a dicembre al Liceo scientifico.
"Stiamo vivendo una fase storica particolare – afferma Anna Maria Celesti, presidente della Società della Salute Pistoiese – con un inverno demografico che sta avanzando in maniera importante. Per questo iniziative del genere, legate ad un invecchiamento attivo e in salute, sono fondamentali: quando noi eravamo giovani, i settantenni ci sembravano vecchi, oggi invece con strumenti del genere si può rimanere perfettamente attivi e integrati. Allo stesso modo è fondamentale che le istituzioni, partendo dal Governo per poi passare a Regione, enti locali e Società della Salute decidano di investire in questi ambiti visto che gli Over65 rappresentano una risorsa fondamentale per la società".
Altri appuntamenti saranno quelli del cammino in città, alla scoperta di luoghi particolari di Pistoia: dall’analisi su Niccolò Puccini alle donne di Pistoia fino alla storia e la leggenda della città e la villa di Scornio. Allo stesso modo ci si potrà mantenere in forma con il corso di Lian Gong (ginnastica cinese della salute) con il maestro Alessandro Niccolai.
"Siamo davvero contenti di erogare questi contributi dall’apposito bando emesso – conclude Sandra Palandri, amministratore unico di Far.Com. – anche perché i fondi arrivano ad una associazione che ha presentato un proprio progetto per la prima volta creando una forte integrazione con la città: tutto rientra nella linea della nostra missione sociale".
Saverio Melegari