SARAH ESPOSITO
Cronaca

Andata e ritorno dal medioevo con... la navetta

VOLTERRA Tutto pronto per Volterra Ad 1398 in programma domenica 10 e 17 agosto a Volterra, organizzata dal Consorzio Turistico Volterra...

VOLTERRA Tutto pronto per Volterra Ad 1398 in programma domenica 10 e 17 agosto a Volterra, organizzata dal Consorzio Turistico Volterra...

VOLTERRA Tutto pronto per Volterra Ad 1398 in programma domenica 10 e 17 agosto a Volterra, organizzata dal Consorzio Turistico Volterra...

VOLTERRATutto pronto per Volterra Ad 1398 in programma domenica 10 e 17 agosto a Volterra, organizzata dal Consorzio Turistico Volterra Valdicecina. Quest’anno all’interno della manifestazione per la prima volta, Autolinee Toscane garantirà un servizio navetta gratuito finanziato dall’amministrazione comunale e dal Consorzio Turistico, che collegherà i parcheggi cittadini dislocati intorno alle mura, con il centro storico. Verranno istituite due navette: "navetta 1" che collegherà Ospedale-Docciola-Piazza Martiri; "navetta 2" che collegherà Stazione bus-Stadio-Piscina-Piazza Martiri. Il servizio sarà attivo dalla mattina a partire dalle 11 fino a mezzanotte e mezzo, con partenza ogni 30 minuti dai vari parcheggi, con interruzione dalle ore 13.30 alle ore 14.30. "La collaborazione con gli enti – spiega Simone Lusini, capo dipartimento nord di Autolinee Toscane – è in sintonia con gli obiettivi di AT di far ulteriormente crescere l’uso del trasporto pubblico nel territorio e nelle città in cui operiamo; in questo contesto la mobilità pubblica è funzionale alla migliore riuscita di un’iniziativa locale capace di coinvolgere un pubblico molto ampio". Un modo per accogliere al meglio i tanti visitatori di una delle rievocazioni storiche più suggestive. "Il servizio navetta – aggiunge la direttrice del Consorzio Turistico Claudia Bolognesi — è molto importante per la buona riuscita di un evento come il nostro che porta a Volterra circa 20.000 persone in due domeniche. L’organizzazione di quest’anno con due linee di bus urbani con percorso prestabilito consentirà sicuramente agli utenti di avere un servizio adeguato. Ringraziamo coloro che fino allo scorso anno si sono adoperati per fornire questo servizio, il Comune di Volterra e Autolinee Toscane per la disponibilità".