
Il suo locale al Mudec di Milano ha ospitato la sfida dell’edizione numero dieci
Ancora una volta Enrico Bartolini, ex alunno dell’alberghiero Martini di Montecatini, guadagna una vetrina di eccellenza. Nell’ultima prova in esterna di Masterchef 10 i cinque aspiranti chef si sono dati battaglia nel ristorante Tre Stelle Michelin di Chef Bartolini, al terzo piano del Mudec ovvero il museo delle culture di Milano. Lo chef ha cinque ristoranti differenti e ha guadagnato ben nove Stelle Michelin, risultando il cuoco più stellato d’Italia. E’ lui che, nel 2019, ha riportato tre stelle nel capoluogo lombardo dopo 25 anni, seguendo le orme del maestro Gualtiero Marchesi.
"Quando ho sentito annunciare il mio nome - ha ricordato durante la penultima puntata di Masterchef, andata in onda giovedì 25 febbraio - le gambe hanno iniziato a tremare. Un grande sogno si era realizzato".
A contendersi l’ambito traguardo della finale erano rimasti Antonio, Azzurra, Federica, Francesco "Aquila", Irene e Monir. Alla fine, Azzurra ha avuto la peggio e ha dovuto abbandonare il contest. I cinque giovani, comunque, hanno raggiunto un obiettivo considerato prestigioso: cucinare almeno una volta in una delle cucine più esclusive del mondo. Un ristorante tre Stelle Michelin. Chef Bartolini ne ha ottenute tre volte tante con i suoi 6 ristoranti in Italia ed è stato il primo a riuscire a riportare le 3 stelle a Milano dopo 25 anni. Attaccato fortemente alla proprie origini, nel cuore porta Castelmartini, piccola frazione di Larciano. "La Toscana è dentro di me - ha detto - con la maturità ho messo un po’ meglio a fuoco le esperienze e le tradizioni".
Giovanna La Porta